Categories: Territorio

Lettura per il 56esimo anniversario della morte di Hermann Hesse

Knulp, la storia di un simpatico solitario che preferisce la vita del girovago a quella del cittadino sedentario, è stata scritta tra il 1907 e il 1913 ed è stata pubblicata per la prima volta in tedesco nel 1915. Le tre storie della vita del vagabondo Knulp sono tra i pezzi più belli della prima prosa di Hermann Hesse. La descrizione della vita domestica in una piccola città della Germania meridionale, facilmente riconoscibile nella città natale di Hermann Hesse, Calw, risveglia nel lettore una nostalgia dell’esperienza di un idilliaco provincialismo, legata ai tempi che furono. Particolarmente commovente, tuttavia, è la consapevolezza che la descrizione di Hermann Hesse del disadattato, anche in questi tempi, stimola la riflessione sulle persone diverse e sulla loro posizione nella società. Lo stesso Hermann Hesse scrisse nel 1935 che figure come Knulp “non sono utili, ma sono molto meno dannose di altre considerate utili. Se persone dotate e ispirate come Knulp non trovano posto nel loro ambiente, allora l’ambiente è altrettanto colpevole quanto lo stesso Knulp.”

Il capitoloRicordando Knulpuscì come primo testo di Hermann Hesse in Giappone con il titolo «Tomo (il mio amico)» nel 1909. Viene presentato per il 56esimo anniversario della morte dell’autore, in occasione dell’attuale mostra temporanea che ruota attorno al tema dell’accoglienza delle opere di Hesse in Giappone, domani, domenica alle 17 nella chiesa di Sant’Abbondio a Gentilino, in Svizzera, per iniziativa del Museo Hesse di Montagnola. In scena gli attoriAntonio Ballerio(lettura in italiano) eRudolf Cornelius(tedesco). Accompagnamento musicale:Maria Luisa Montano(flauto dolce). Ingresso libero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

4 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

6 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

10 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

12 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

15 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

17 ore ago