Categories: Cronaca

L’ex presidente di Lega Pro Mario Macalli: «La città non merita tutto questo»

Mario Macalli

«Il calcio italiano ormai è ammalato La moneta buona scaccia quella cattiva, è una regola economica. Vale anche per il pallone». Mario Macalli, per molti anni presidente della Lega di Serie C (poi diventata Lega Pro) segue da vicino il caso Como. «Ho un grande affetto verso questa squadra e verso la società. Ho conosciuto dirigenti e giocatori di valore, tutto quanto sta accadendo mi rattrista tantissimo». Le domande che si fa Macalli sono le stesse che corrono, da settimane, di bocca in bocca anche in città. «Dopo il fallimento, la curatela ha portato avanti il campionato con l’esercizio provvisorio, fino alla vendita. All’asta i nuovi proprietari hanno comprato la società ma non il titolo sportivo, che è sempre rimasto alla Federcalcio. Allora mi chiedo: perché questi signori non hanno mai chiesto il titolo sportivo? Quando si fa un’operazione del genere, di solito, c’è un passaggio preventivo proprio in questa direzione». Prima anomalia, cui Macalli ne aggiunge un’altra. «La pratica dell’affiliazione costa niente. Ma entro il 30 giugno devi invece fare domanda di iscrizione al campionato. E per questo passaggio bisogna aver sanato i debiti vero l’erario e i debiti verso gli istituti previdenziali e aver pagato gli stipendi dei calciatori e dei tesserati sotto contratto».

«Sono mancati completamente i controlli», accusa l’ex presidente della Lega Pro. «Il problema è serio e riguarda tutto il calcio professionistico. Quando si compra una società chi verifica la solidità degli acquirenti? Avrei mille cose da dire, ma forse è meglio che taccia». Spesso, in passato, Macalli ha duramente contestato la bontà di operazioni straniere nei club italiani, a partire da quelli storici. «Io mi fido di Brambilla Ambrogio, che ha due euro in tasca e me li fa vedere. Tutti gli altri chi sono? Il Sinigaglia vuoto. Una triste realtà anche nei prossimi mesi se non si uscirà dal tunnel Da dove arrivano?».

Como, 110 anni di storia. I momenti indimenticabili nella vita del club lariano

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

18 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

22 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago