(ANSA) – JESI (ANCONA), 9 MAR – Pianoforte e smartphone sullo spartito. E’ la lezione di canto lirico ai tempi del coronavirus, con il soprano napoletano Valeria Esposito che da casa sua, a Jesi, continua a seguire in videochiamata i suoi numerosi allievi cinesi costretti, in varie parti d’Italia, ad un forzato riposo per la chiusura di accademie e conservatori. “Oggi sono alla terza lezione con Whatsapp, i ragazzi così si sentono meno soli e possono continuare a fare quello per cui sono giunti in Italia: studiare canto” racconta il soprano. All’altro capo del telefono, a intonare “O mio babbino caro” da Gianni Schicchi di Puccini, c’è Lin Wei Guo, vive a Pescara, in Italia ha conseguito due lauree specialistiche in canto e ha frequentato un corso di formazione a Jesi. Esposito ha cominciato a studiare il cinese e dà istruzioni in italiano e in cinese: “feichanghau, feichanghau, legato, legato!”. Centinaia gli studenti che da tutto il mondo giungono nella patria del melodramma per perfezionarsi in canto lirico, molti dalla Cina.
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…