Categories: Notizie locali

«L’hockey su Etv, una bella opportunità. I nostri tifosi italiani ci possono seguire»

Il presidente del Lugano ospite a “Esp-hockey”

(m.mos.) Uno sguardo all’hockey su ghiaccio svizzero con i risultati dell’ultimo turno, la presentazione di playoff e playout che stanno per iniziare e una serie di curiosità per conoscere il torneo elvetico, tra i più importanti in Europa e nel mondo.In studio, un ospite importante, Vicky Mantegazza, presidente del Club Lugano, protagonista della massima serie elvetica con un’altra formazione ticinese, l’Ambrì Piotta.Una puntata frizzante per “Esp-hockey”, la nuova trasmissione

che ieri ha preso il via su Etv. Uno dei due nuovi appuntamenti sportivi nel palinsesto dell’emittente, come ha sottolineato inizialmente il direttore della redazione giornalistica, Mario Rapisarda.“Etg+ Sport”, invece, sarà tutto dedicato al Calcio Como, domani sera alle 21.30, con il programma condotto da Paolo Annoni supportato dall’opinionista Nino Balducci. Uno spazio dedicato alla squadra lariana alla vigilia della delicata trasferta di Pavia.Come detto, l’apertura è toccata all’hockey su ghiaccio svizzero e alla trasmissione condotta da Luca Tramontin e Daniela Scalia.Primo ospite, Vicky Mantegazza, che ha affrontato vari argomenti, tra cui quello della rivalità tra il suo Lugano e l’Ambrì Piotta. «Ho visto tanti derby – spiega – soprattutto in curva Nord. Sono sempre stata una tifosa scatenata. Non è una partita come le altre, per noi luganesi è “la” partita». E infatti il più bel ricordo del presidente è legato alla vittoria dello scudetto del 1999 «quando abbiamo sollevato il trofeo dopo aver vinto la finale alla Valascia». Proprio sul ghiaccio degli eterni rivali.Al termine del programma, Vicky Mantegazza si è detta soddisfatta per la scelta di Etv, che ha voluto dare spazio al torneo elvetico. «Per noi è molto importante far vedere le immagini del nostro campionato in tutto il Nord Italia – ha sottolineato – anche perché nel vostro Paese ci sono molti tifosi della nostra squadra. Ovviamente i comaschi sono moltissimi, ma abbiamo anche sostenitori che arrivano addirittura da Torino».«Ci fa piacere che possano seguire le vicende delle squadre ticinesi, meglio se quelle del Lugano, ovviamente – aggiunge sorridendo il presidente – Speriamo, inoltre, di farci conoscere anche dai nuovi appassionati, che ovviamente invitiamo a venire alla Resega di Lugano a seguire le nostre gare».C’è un altro fattore che Vicky Mantegazza vuole sottolineare: «Venire alla Resega è bello, perché anche noi siamo latini, e il tifo è paragonabile a quello che si trova negli stadi italiani di calcio».Venendo a un discorso più strettamente agonistico, mentre i rivali dell’Ambrì Piotta disputeranno i playout per non retrocedere, il Lugano ora si appresta a giocare i playoff per la conquista dello scudetto rossocrociato. Il primo avversario, nella serie dei quarti di finale che parte sabato, sarà lo Zugo. «La premessa è che io voglio sempre vincere – ammette il numero uno del club ticinese – Poi mi rendo conto che comunque non sarà facile, anche perché la squadra arriva a questo appuntamento con una serie di problemi legati agli infortuni. Ciò non toglie che chi ci sarà dovrà vendere cara la pelle e dare il massimo, come vogliamo io e tutti i tifosi».E per quanto riguarda gli avversari dello Zugo? «Non sono molto decifrabili – dice Mantegazza – perché buona parte dei risultati che hanno ottenuto nella regular season sono giunti grazie ai giocatori della Nhl, che ora sono tornati in America. Certamente chi è rimasto si sentirà più responsabilizzato e farà di tutto per non far rimpiangere chi ora non è più nel gruppo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Chiude il Salumificio Venegoni: ora è anche ufficiale | Allarme rosso per tutti i commercianti del luogo

Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…

34 minuti ago

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

5 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

16 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

18 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

21 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

23 ore ago