(ANSA) – ROMA, 08 MAR – Beirut e le principali città del Libano si sono svegliate stamani con le strade e le arterie di comunicazione bloccate da manifestanti, attivisti, gente comune sempre più infuriati dal carovita e dagli effetti della crisi economica all’ombra del crollo della lira locale, che nel fine settimana ha perso ancora più terreno rispetto al dollaro statunitense. Da una settimana, la protesta popolare anti-governativa è ripresa intensa in quasi tutte le città del paese: da Beirut a Tripoli, da Sidone alla Bekaa. Nel fine settimana intanto, il premier dimissionario Hassan Diab ha minacciato di interrompere il suo lavoro di gestione degli affari correnti dopo sei mesi di stallo nei negoziati politici per la formazione del nuovo esecutivo. I blocchi stradali, con copertoni e cassonetti dati alle fiamme, si registrano a Beirut, Tripoli, nella Bekaa centrale e nell’area di Sidone. (ANSAmed). (ANSA).
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…