(ANSA) – ROMA, 08 MAR – Beirut e le principali città del Libano si sono svegliate stamani con le strade e le arterie di comunicazione bloccate da manifestanti, attivisti, gente comune sempre più infuriati dal carovita e dagli effetti della crisi economica all’ombra del crollo della lira locale, che nel fine settimana ha perso ancora più terreno rispetto al dollaro statunitense. Da una settimana, la protesta popolare anti-governativa è ripresa intensa in quasi tutte le città del paese: da Beirut a Tripoli, da Sidone alla Bekaa. Nel fine settimana intanto, il premier dimissionario Hassan Diab ha minacciato di interrompere il suo lavoro di gestione degli affari correnti dopo sei mesi di stallo nei negoziati politici per la formazione del nuovo esecutivo. I blocchi stradali, con copertoni e cassonetti dati alle fiamme, si registrano a Beirut, Tripoli, nella Bekaa centrale e nell’area di Sidone. (ANSAmed). (ANSA).
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…