(ANSAMed) – BEIRUT, 11 NOV – Il leader degli Hezbollah libanesi filo-iraniani, Hasan Nasrallah, ha accusato oggi l’Arabia Saudita di aver provocato la crisi diplomatica e commerciale tra Beirut e Riad, affermando che la reazione saudita alle dichiarazioni del ministro dell’informazione libanese George Qordahi è stata “molto esagerata”. Durante una intervista televisiva andata in onda a ottobre, Qordahi aveva preso pubblicamente le difese degli insorti yemeniti Huthi, vicini all’Iran, accusando l’Arabia Saudita di condurre un’aggressione contro il popolo yemenita. Riad conduce dal 2015 una campagna militare contro l’insurrezione Huthi in Yemen nel più ampio contesto della rivalità tra Iran e Arabia Saudita. Nei giorni scorsi il ministro degli esteri saudita Faysal ben Farhan aveva affermato che il problema va ben oltre le dichiarazioni del ministro Qordahi. (ANSAMed).
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…