(ANSAMed) – BEIRUT, 11 NOV – Il leader degli Hezbollah libanesi filo-iraniani, Hasan Nasrallah, ha accusato oggi l’Arabia Saudita di aver provocato la crisi diplomatica e commerciale tra Beirut e Riad, affermando che la reazione saudita alle dichiarazioni del ministro dell’informazione libanese George Qordahi è stata “molto esagerata”. Durante una intervista televisiva andata in onda a ottobre, Qordahi aveva preso pubblicamente le difese degli insorti yemeniti Huthi, vicini all’Iran, accusando l’Arabia Saudita di condurre un’aggressione contro il popolo yemenita. Riad conduce dal 2015 una campagna militare contro l’insurrezione Huthi in Yemen nel più ampio contesto della rivalità tra Iran e Arabia Saudita. Nei giorni scorsi il ministro degli esteri saudita Faysal ben Farhan aveva affermato che il problema va ben oltre le dichiarazioni del ministro Qordahi. (ANSAMed).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…