(ANSAmed) – BEIRUT, 22 APR – Il parlamento del Libano, che è il terzo produttore di droga al mondo dopo Afghanistan e Marocco, ha approvato per la prima volta nella sua storia la legalizzazione della cannabis a fini terapeutici. Lo riferiscono media libanesi, citando i risultati della seduta parlamentare svoltasi nelle ultime ore a Beirut in una sede temporanea a causa delle misure per il Covid-19. La proposta di legge era stata presentata dal presidente della camera Nabih Berri, leader del partito sciita Amal, alleato degli Hezbollah filo-iraniani. Ma proprio gli Hezbollah, che controllano di fatto ampie zone della valle della Bekaa – notoriamente luogo di coltivazione illegale della cannabis – si sono opposti all’approvazione della legge, affermando che la legalizzazione della canapa indiana “non è fattibile dal punto di vista economico”. La legge approvata oggi mantiene la penalizzazione sulla vendita e il consumo della canapa indiana, che potrà invece essere somministrata in ambito medico.
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…