(ANSA) – ROMA, 6 DIC – “Nell’attuale drammatica congiuntura libica, che vede anche il ricorso crescente ad armi sempre più sofisticate e a mercenari stranieri, la posizione italiana si basa su tre linee guida: invitare tutte le parti a evitare ulteriori escalation e a raggiungere un cessate il fuoco; riavviare il dialogo politico, continuando a sostenere gli sforzi delle Nazioni Unite; favorire la coesione della Comunità Internazionale per assicurare il pieno sostegno all’azione dell’Onu e il raggiungimento di una soluzione politica duratura, nell’interesse della popolazione libica. Coerentemente con questo approccio, riteniamo cruciale che i diversi attori internazionali coinvolti nel conflitto cessino tutte le interferenze esterne e le violazioni dell’embargo Onu”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, nel suo intervento di apertura dei Med Dialogues a Roma.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…