Proseguirà fino al 31 gennaio “Libretti d’opera, spartiti e partiture”, la mostra allestita nella Biblioteca comunale di piazzetta Venosto Lucati a Como (foto) che presenta, per la prima volta, alcuni degli spartiti e manoscritti musicali, libretti d’opera, partiture a stampa dei fondi musicali di proprietà dell’istituto. All’allestimento della mostra, organizzata per il 350° anniversario di fondazione della Biblioteca, hanno partecipato anche gli studenti che frequentano la sezione musicale
dell’Istituto Comprensivo Como Centro. Nel corso del mese di febbraio, come sintesi simbolica delle tre esposizioni che hanno accompagnato le iniziative per le celebrazioni, verrà esposta una selezione dei documenti che più hanno suscitato la curiosità dei visitatori nel corso di “Gli archivi in Biblioteca”, “Testimoni della storia” e “Libretti d’opera, spartiti e partiture”.Gli orari di apertura dell’esposizione: al lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 9.30 alle 19; il mercoledì dalle 9 alle 18; al sabato dalle 14 alle 19.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…