FLESSIONE DEL 44% RISPETTO A SETTEMBRELicenziamenti in calo a ottobre rispetto al mese precedente. Secondo i dati relativi alle liste di mobilità elaborate dalla sottocommissione Ammortizzatori sociali della Provincia di Como, a ottobre sono 228 i lavoratori licenziati, di cui 77 (pari al 33,8%) provengono da aziende che occupano più di 15 dipendenti, 148 (pari al 64,9%) da imprese con meno di 15 addetti e 3 (ovvero l’1,3%) sono frontalieri. Rispetto a settembre, quando le liste di mobilità comprendevano 407 lavoratori, si registra una riduzione del 43,98%. «Nel periodo gennaio-ottobre 2012 – commenta Franco Santambrogio, componente della segreteria della Cgil di Como – sono stati licenziati 2.575 lavoratori. Un dato in diminuzione del 9,6% se confrontato con il medesimo periodo del 2011, quando le persone licenziate furono 2.823. Il calo è determinato principalmente dal maggiore utilizzo della cassa integrazione, sia ordinaria che straordinaria e in deroga. Tra gennaio e settembre di quest’anno la richiesta di cassa integrazione, ordinaria e straordinaria, è cresciuta del 13,66% rispetto allo stesso periodo del 2011».
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…
La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…
I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…