Lidi di Villa Olmo e di viale Geno, lo spettro di un’altra estate all’asciutto aleggia su cittadini e turisti. Siamo ancora nel pieno dell’inverno ma il Comune di Como per non correre il rischio di lasciare a secco per un’altra estate comaschi e turisti, lavora alla gestione dei lidi.Riqualificare quello di viale Geno. È questa l’idea del Comune dopo che è scaduta la concessione e gli ex gestori hanno riconsegnato le chiavi dell’immobile a Palazzo Cernezzi. «Abbiamo fatto diversi sopralluoghi nella struttura – ha spiegato ieri Francesco Pettignano, assessore al Patrimonio di Palazzo Cernezzi – A breve faremo un bando per affidare il progetto. Una commissione valuterà le proposte e successivamente affideremo la concessione al migliore».Al momento non trapela nessuna informazione su tempi e costi ed è ancora mistero su come sarà trasformata la struttura.«Allo stato attuale il lido è perso – dice l’assessore Francesco Pettignano – credo ci sia bisogno di creare qualcosa di diverso».Passando invece a un’altra struttura strategica dell’accoglienza sportiva durante la bella stagione in città, ossia il lido di Villa Olmo, la vicenda è tristemente nota: dopo una lunga battaglia legale tra il Comune e la società che si era inizialmente aggiudicata l’appalto, la struttura è poi tornata nelle mani degli ex gestori Giorgio Porta e Maurizio Locatelli.Il lido di Villa Olmo però è chiuso ormai da più di una anno e i segni del tempo non sono trascurabili: piscine da rifare, danneggiato l’impianto idraulico con le docce fuori uso e infine la bonifica della spiaggia. La stima dei danni ammonta a 25mila euro, come ha fatto sapere nei giorni scorsi in consiglio comunale Pettignano.«Dobbiamo svolgere ulteriori verifiche – ha poi detto – Soltanto quando avremo quantificato la cifra totale dei danni e degli interventi potremo allora dedicarci alla sottoscrizione del contratto con i nuovi gestori».La speranza è che i concessionari di entrambi i lidi possano avere il tempo per effettuare i lavori per la stagione estiva. Altrimenti il rischio, purtroppo concreto, è che quest’anno a restare chiusi potrebbero essere entrambi.
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…