(ANSA) – MACERATA,16 FEB – L’Infinito di Leopardi tradotto in 27 lingue, dall’aramaico e gaelico fino all’emojitaliano. E’ il tema di una mostra “L’Infinito. Un racconto per immagini e documenti” nelle Sale Antiche della Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti di Macerata fino al 16 aprile: esposti libri, documenti e le 27 traduzioni della celebre poesia, più foto di Fernando Palmieri. L’esposizione è stata allestita dalla Cattedra Leopardi dell’Università di Macerata a cura di Manuela Martellini in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, Italia Nostra la Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, con il patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni del Bicentenario de L’Infinito e del Comune di Macerata. Le traduzioni di Leopardi datano dall’indomani della morte. Con una borsa di studio del Lions Club è stata realizzata una bibliografia: tra le lingue ci sono aramaico, gaelico, albanese, cinese e giapponese fino all’emojitaliano a cura della comunità web coordinata da Francesca Chiusaroli.
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…