Categories: Notizie locali

Lingeri rivisitato a Villa Carlotta

TESORI LARIANI – Dal 10 settembre al 31 ottobre mostra a Villa Carlotta per celebrare l’architetto razionalista nato a TremezzoA Villa Carlotta, la dimora storica “floreale” del Lago di Como celebre in tutta Europa per il suo parco botanico lussureggiante, da settembre a ottobre andrà in scena una rassegna documentaria da non perdere, Pietro Lingeri architetto della Tremezzina. L’isola degli artisti. Permetterà di riscoprire un patrimonio poco noto come i disegni conservati presso l’archivio comunale di Tremezzo.Una dozzina gli inediti scoperti di recente (ma la miniera promette altri gioielli), tra cuiun progetto per una passerella che avrebbe dovuto mettere in comunicazione la stessa Villa Carlotta con la passeggiata a lago di Tremezzo bypassando così la strada Regina, e un progetto per un bagno pubblico a Tremezzo, oltre a progetti per opere poi effettivamente realizzate come il Parco Meier e la tomba di famiglia.Obiettivo della mostra è presentare, spiegare e contestualizzare il restauro concluso nel 2010 delle tre “Case per Artisti” realizzate da Pietro Lingeri sull’Isola Comacina nel 1941. Le strutture erano interessate da diverse patologie di degrado dovute in maggior parte allo stato di abbandono ed alla mancata manutenzione protrattasi negli anni, e tra 2009 e 2010 sono state oggetto di un intervento conservativo puntuale, finalizzato al ripristino della funzionalità strutturale ed impiantistica degli edifici che potranno nuovamente ospitare artisti italiani e belgi, come previsto dallo statuto della “Fondazione Isola Comacina”.La mostra di Villa Carlotta sarà, così, l’occasione per promuovere adeguatamente l’eccellenza rappresentata dall’architettura del Razionalismo lariano di cui, attraverso il grande progettista originario di Bolvedro, proprio la Tremezzina è luogo d’elezione.L’esposizione, che ospiterà oltre a disegni originali, documenti emersi nel restauro e filmati d’epoca, valorizzerà implicitamente la storica dimora-museo di Tremezzo, come sede di mostre temporanee, in uno spazio di 180 metri quadrati appositamente adibito.La mostra aprirà venerdì 10 settembre, e sarà curata dal professor Stefano Della Torre – docente di Restauro al Politecnico di Milano e tra i principali promotori del recupero dell’Isola Comacina e dei suoi tesori – e dalla direttrice di Villa Carlotta, Serena Bertolucci, con il contributo di Chiara Baglione, Giovanna D’amia e Andrea Canziani, con il patrocinio e in collaborazione con la Provincia e con il supporto dei Comuni di Ossuccio e Tremezzo. L’esposizione, che nasce allo scopo di promuovere l’eccellenza rappresentata dall’architettura del Razionalismo lariano ed in particolare le case d’artista dell’Isola Comacina recentemente valorizzate nell’ambito dell’ Accordo Quadro di Sviluppo territoriale (Aqst) “Magistri Comacini”, promosso nel 2005 dalla Regione Lombardia (di cui la Provincia di Como è soggetto responsabile), che vede coinvolti diversi partner del territorio e la Fondazione Cariplo nel ruolo di principale finanziatore.La mostra sarà suddivisa in quattro sezioni. La prima studierà “L’Isola Comacina dopo la donazione. Dal concorso del 1921 all’affermazione del linguaggio razionalista”; la seconda si occuperà di “Lingeri e il lago. Le ville realizzate in Tremezzina”, la terza de “Il rapporto tra internazionale e locale. Le Corbusier, il vernacolare e le architetture rurali”, la quarta infine si occuperà di illustrare il restauro delle case per artisti.Affiancherà la mostra un quaderno tematico pubblicato grazie al contributo della Fondation Carlo Leone et Mariena Montandon di Sierre, in Svizzera, che si annuncia come un documento bibliografico importante, come sarà il quaderno dell’Archivio Cattaneo sulla fontana razionalista di Camerlata in via di allestimento a Cernobbio.Chi visiterà la mostra avrà la possibilità di acquistare a prezzo ridotto il biglietto per l’accesso all’Isola Comacina. La mostra di Villa Carlotta rimarrà aperta fino al 31 ottobre e sarà accessibile con orario continuato.

Lorenzo Morandotti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Quanti anni hai?” “Quanti soldi mi dai?” | UFFICIALE INPS: pubblicato il nuovo Reddito di Età da 700€

Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…

3 ore ago

Ultim’ora Ryanair: addio al bagaglio a mano gratuito | “Paga 75 euro o rimani a terra”: in vigore da oggi

Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…

5 ore ago

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

9 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

11 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

14 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

16 ore ago