Categories: Notizie locali

L’inutile “guerra” sui frontalieri che Berna e Roma non vogliono

C’è una “guerra” in atto tra Italia e Svizzera sul ritorno al lavoro dei frontalieri? A una prima, sommaria analisi, sembrerebbe di sì. Lo stesso governo, ad esempio, ha accolto l’altroieri un ordine del giorno presentato dai deputati comaschi, lecchesi e varesini della Lega in cui si chiede all’esecutivo di «intraprendere urgentemente tutte le opportune iniziative nei rapporti con la Confederazione Elvetica, affinché sia garantita la tutela della salute pubblica, in particolare dei nostri concittadini lavoratori frontalieri, e quella economica, anche al fine di non arrecare alcun pregiudizio per il prosieguo dei rapporti di lavoro».Dall’altra parte della frontiera non passa giorno senza che la Lega dei Ticinesi, attraverso soprattutto il direttore del Mattino e deputato federale Lorenzo Quadri, indichi gli stessi frontalieri come gli untori del cantone, negando una verità ormai chiara a tutti gli scienziati d’Europa, ovvero che il virus è circolato (proveniente dalla Cina) molto prima dell’esplosione della pandemia.Una guerra di parole che nasconde il punto vero. Evidenziato nelle discussioni tra esperti ed economisti: se e come, in futuro, l’economia del cantone, dipendente in larga parte dalla presenza dei lavoratori italiani nelle imprese manifatturiere e nelle aziende dei servizi, debba orientarsi in direzioni diverse. L’epidemia ha fatto capire che il Ticino, senza i frontalieri, è come il re della fiaba di Andersen: nudo. Nei giorni più difficili dell’emergenza, quando sempre la Lega dei Ticinesi pretendeva la chiusura totale delle frontiere, il ministro degli Esteri di Berna, Ignazio Cassis, ammetteva senza vergogna di aver chiesto al collega italiano Luigi di Maio di lasciar transitare infermieri e medici frontalieri, anche per evitare il collasso delle strutture sanitarie del cantone.Insomma, come ha ricordato ieri in una diretta Web sui Ticinonews il deputato comasco del Movimento 5 Stelle Giovanni Currò, «il virus ci ha insegnato che non ci sono confini, che siamo lo stesso popolo». Affermazione forse un po’ forte, soprattutto per i palati svizzeri, ma non senza una sua logica.I due territori sono da anni collegati e omogenei. Gli italiani trovano in Ticino lavoro e risorse; i ticinesi trovano in Italia merci a buon mercato e un’infinità di clienti ai quali offrono allettanti pacchetti di gestione dei patrimoni finanziari. Un dare-avere non a somma zero, ma sicuramente vantaggioso per entrambi. Durerà? Difficile dirlo. Certo, i comunicati e le prese di posizione dai toni ultimativi si confermano come la strada sbagliata.L’ultima questione aperta, in ordine di tempo, riguarda i valichi stradali. Quelli aperti sono pochi, e il rientro prevedibile al lavoro di più frontalieri potrebbe causare disagi e code. Il presidente dei sindaci italiani di frontiera, Massimo Mastromarino, si è augurato ieri che «vengano aperti altri valichi minori per accorciare i tempi degli spostamenti». Vedremo se prevarrà il buon senso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

4 ore ago

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

6 ore ago

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

10 ore ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

12 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

15 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

17 ore ago