“L’Italia degli anni ’50” è il titolo dell’esposizione allestita a Merone in occasione della Festa di San Francesco ancora per oggi (con replica il 12 e il 13) frutto di una ricerca che ha portato a radunare oggetti, documenti e testimonianze di un pezzetto d’Italia (nella foto, la locandina).Negli anni Cinquanta vengono creati i primi prodotti industriali, frutto della ricerca di un’alta qualità di produzione che con la ripresa economica diventano beni di largo consumo. Nelle case
italiane entrano il frigorifero, la lavatrice, la televisione. La Vespa e la Lambretta sono poi due esempi di disegno industriale tra i più famosi al mondo, vere e proprie icone del design italiano. Molti degli oggetti prodotti in quegli anni sono conservati ancora oggi e proprio a questi ultimi hanno pensato gli organizzatori della bella esposizione. Durante la manifestazione, inoltre, l’Accademia del Gioco Dimenticato intratterrà i più piccoli con animazioni ludiche ispirate ai tempi che furono. Oltre a divulgare la cultura e la memoria storica del gioco, l’Accademia terrà alcuni laboratori didattici e di costruzione di giochi. Appuntamento nel tendone di piazza San Francesco dove sarà allestita anche l’area ristoro.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…