Categories: Notizie locali

Lo chef Mauro Elli: «Vaccinarsi tutti è un dovere civico»

Speranze di uscire definitivamente dal tunnel a riveder le stelle e tante ferite da rimarginare. Ma anche possibili nuove modalità per fare impresa in una epoca per molti aspetti inedita e nuova anche se imposta da una immane tragedia collettiva.L’economia lariana in questa fase sta alla finestra e attende ulteriori allentamenti. Attendono in particolare commercianti e ristoratori. Mauro Elli, noto chef stellato del ristorante “Il Cantuccio” di Albavilla e vicepresidente della Fipe, Federazione italiana dei piccoli esercenti di Confcommercio Como, rimarca luci e ombre che il comparto vive in questo limbo di attesa con pochi turisti (clienti sempre più strategici in un territorio che vive anche di turismo) in vista e un orizzonte più sereno man mano che l’estate di avvicina.«Dobbiamo mettercela tutta per uscire da una situazione davvero drammatica – dice – I locali non aperti a lungo, come le case, tendono a morire. Il profumo della vita ci mette tanto a tornare ad abitarli. Io personalmente dovrei lavorare da qui alla fine dell’anno tenendo aperto a pranzo e a cena, solo per sperare di fare metà del fatturato abituale. Questo per dare un’idea della mazzata che abbiamo preso. L’ultima cena l’ho servita sei mesi fa. Detto ciò, guardiamo al futuro con speranza e teniamo duro, fiduciosi. Il Paese e il Lario ripartono, Dobbiamo vaccinarci tutti, è un nostro dovere di cittadini italiani e io personalmente lo farò a giorni».«E poi – ricorda Elli – dietro ai piatti che serviamo c’è una filiera enorme, di prodotti, di saperi, di competenze, di tradizioni. Abbiamo mantenuto in molti sul Lario un dialogo con i nostri clienti più affezionati, per non morire del tutto, per orgoglio, per business: chi con l’asporto, chi con la consegna a domicilio. Ora è il momento della ristorazione all’aperto per chi è attrezzato, per chi se la può permettere. Anche se il nostro clima non è mite e piacevole come quello delle regioni italiane più mediterranee. Ma va bene così. Certo la vera svolta arriverà quando potremo tornare a ospitare clienti all’interno dei nostri locali, sarà il momento in cui avremo capito davvero che la crisi è alle spalle. Per ora, attendiamo. Qualcosa si è mosso nelle ultime due settimane, meglio di niente intendiamoci. Ma per ripartire davvero serve una svolta decisiva verso le riaperture: anche il coprifuoco mi domando cosa sia servito davvero» conclude lo chef comasco Mauro Elli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

3 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

14 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

16 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

19 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

21 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

22 ore ago