Lo chiamano il “Paese dei sogni”: con meno di 500€ al mese fai una vita stupenda | Mare, sole e caldo tutto l’anno
500 euro - Pexels - corrieredicomo.it
Lo chiamano il Paese dei sogni: con meno di 500 euro al mese vivi benissimo, tra mare, sole e caldo per dodici mesi l’anno.
L’idea di un “Paese dei sogni” dove bastano poche centinaia di euro per vivere bene sembra quasi una promessa da catalogo turistico.
Eppure esiste davvero un luogo in cui con un budget che in Italia coprirebbe appena le spese di base si può affittare casa, mangiare fuori spesso e concedersi anche qualche svago. La chiave è il costo della vita, drasticamente più basso rispetto a quello delle grandi città europee.
Chi cerca mare, sole e caldo costante immagina spesso mete lontane e irraggiungibili, riservate a redditi molto alti. In realtà, con meno di 500 euro al mese ci sono Paesi in cui è possibile condurre una vita confortevole, soprattutto se si dispone di una pensione o di uno stipendio maturato altrove.
È questo mix tra clima favorevole, prezzi bassi e qualità di vita che ha acceso i riflettori su questa destinazione sempre più chiacchierata.
Il Paese dei sogni esiste davvero (e non è così lontano)
Il luogo di cui si parla non è un’isola esotica dall’altra parte del mondo, ma un Paese affacciato sul Mediterraneo: si tratta della Tunisia. Qui affitti, spesa quotidiana, mezzi di trasporto e servizi hanno costi decisamente più contenuti rispetto all’Italia, soprattutto fuori dalle zone turistiche più battute. Con una cifra che in molte città italiane non basterebbe per una stanza singola, è possibile prendere un appartamento decoroso vicino al mare.
Nelle località costiere tunisine il clima è mite anche d’inverno e permette di vivere mare, sole e caldo tutto l’anno, riducendo molte spese tipiche dei Paesi più freddi, come riscaldamento e abbigliamento pesante. A questo si aggiungono mercati locali ricchi di prodotti freschi a prezzi accessibili, ristoranti economici e una vita quotidiana che, se gestita con buon senso, consente di mantenere uno stile di vita sereno senza dover continuamente fare i conti con il portafoglio.

Cosa sapere prima di trasferirsi con 500 euro al mese
Vivere con un budget contenuto in Tunisia è possibile, ma non significa che tutto sia semplice o immediato. Bisogna considerare aspetti pratici come visti, permessi di soggiorno, assistenza sanitaria e assicurazioni private, fondamentali per chi arriva dall’estero. Anche le abitudini culturali e le differenze linguistiche richiedono tempo per essere comprese, soprattutto se si sceglie di restare a lungo e non solo per brevi periodi.
Per trasformare questo Paese dei sogni in una reale opportunità e non in una delusione, serve una buona pianificazione: informarsi sui quartieri, verificare i costi reali di affitti e bollette, valutare la qualità delle strutture sanitarie e tenere sempre un margine economico per imprevisti. Solo così i famosi “meno di 500 euro al mese” possono diventare davvero la base per una vita più leggera, senza rinunciare alla sicurezza e alla tranquillità quotidiana.
