Uno spettacolo ispirato ai tesori d’arte rituale africana trafugati e venduti
La compagnia Onyrikon, in collaborazione con lo scultore nigeriano Samson Ogiamien, propone un originale spettacolo itinerante che avrà luogo in diversi musei etnografici e festival d’arti sceniche in Svizzera ed Europa. Intitolato “Lo specchio di Iyagbon” verrà proposto in anteprima alle cave di Arzo in Canton Ticino.
«Un gioco di specchi tra culture, mercato dell’arte e rito animista, tra possedere e essere posseduto – così viene presentato “Lo specchio di Iyagbon” – uno spettacolo multidisciplinare che ci interroga sul passato e futuro di centinaia di migliaia d‘oggetti “etnografici” custoditi nei grandi musei europei (e anche svizzeri) un patrimonio scultoreo africano traslocato attraverso il saccheggio coloniale». Si tratta di manufatti, maschere e strumenti creati per uso rituale poi acquistati o rubati per essere esposti: «E se provassimo a invertire questo schema?», questa la fonte ispiratrice dello spettacolo di Ogiamien, discendente da una famiglia del Benin da secoli legata alla tradizione di scultura in bronzo e vittima di un massacro e di un saccheggio che distribuì migliaia di opere per l’Europa. Le rappresentazioni avranno luogo dal 9 al 13 giugno. Prevendita con prenotazione obbligatoria al sitowww.cavaviva.ch/specchio-di-iyagbon/
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…