Categories: Territorio

“Lo sport non è un’isola”. Il libro del Panathlon nel ricordo di Antonio Spallino

Ad un anno dalla scomparsa di Antonio Spallino, morto il 28 settembre del 2017, il Panahlon di Como pubblica un libro a lui dedicato, che sarà presentato lunedì 24 settembre in biblioteca a Como alle ore 21. Saranno presenti illustri ospiti, come Irene Camber. amica di Spallino e oro alle Olimpiadi di Helsinki nel 1952, e rappresentanti delle istituzioni, sportive e non solo.

“Lo sport non è un’isola” è stato curato da Monica Molteni ed edito dal Panathlon Como. Oggi la presentazione del progetto, con l’attuale presidente del club, Achille Mojoli e i suoi predecessori Renata Soliani e Claudio Pecci. L’opera non è una biografia, e si sofferma soprattutto sul ruolo di Antonio Spallino nello sport e in particolare nel Panathlon, di cui fu presidente mondiale  tra il 1988 e il 1996. Sono presenti testimonianze, interviste, foto e immagini ad acquarello della pittrice Anna Castiglioni.  Tra gli interventi, quello di Giancarlo Bergamini. classe 1926, compagni di squadra di Spallino  a Melbourne, quando la squadra azzurra di scherma vinse l’oro olimpico. Ovviamente non mancano cenni anche al ruolo di politico, di sindaco di Como e di uomo di cultura.

“La figura  di Spallino non ha paragoni – ha detto Mojoli – ed è stata centrale nella storia del Panathlon. Con questa opera lo vogliamo ricordare attraverso i valori etico-culturali che aveva appreso dallo sport e che ci ha lasciato. Valori che intendiamo tramandare a una società come quella moderna, poco propensa alla memoria”.

“All’inizio il Panathlon era quasi un circolo chiuso di ex sportivi che si ritrovavano e ricordavano i loro trascorsi – ha ricordato Claudio Pecci – Con Spallino c’è stata una svolta epocale: il nostro è diventato a tutti gli effetti un club di servizio, legato al territorio, che ha iniziato a diffondere i suoi valori e i suoi progetti educativi, nelle scuole e nelle società. La sua visione è stata soddisfatta, una rivoluzione non semplice che continua a dare i suoi frutti”.  Di questo, dunque, si parla soprattutto nel libro, di una vita dettata, in ogni campo, dalla filosofia dell’olimpismo, che lo ha sempre guidato.

Il libro sarà messo in vendita al pubblico al costo di 25 euro, anche se, per la serata di lunedì in biblioteca, è intenzione degli organizzatori fare una promozione a prezzo scontato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

4 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

6 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

9 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

11 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

19 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

22 ore ago