Categories: Cronaca

Lo storico “Patria” può navigare solo se è trainato

Povero Patria. Viene da parafrasare una storica canzone di Franco Battiato se si considera l’attuale condizione del piroscafo “Patria”, quasi 277 tonnellate di stazza lorda (quasi 54 metri di lunghezza) ferme al palo a Villa Olmo di Como.Varato nel 1926, restaurato dopo vent’anni di immobilità, tornato in acqua nel 2013, acquistato dall’amministrazione provinciale, poi ormeggiato in via Cantoni. E non può navigare se non è trainato. È sospeso il suo certificato di classe fornito dal Registro Italiano Navale (Rina), che rientra tra gli enti assoggettati alla vigilanza del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.Situazione di stallo tuttavia da considerare di normale amministrazione, come sottolinea Matteo Accardi, dirigente del Settore Affari generali, istituzionali e legali della Provincia di Como: «Sarà il futuro gestore a doversi assumere l’onere degli adeguamenti tecnici e della nuova certificazione presso il Rina».Accardi rimanda al testo del bando di Villa Saporiti per l’affidamento della gestione.Il documento così recita: «Il piroscafo, a seguito della scadenza in data 5.12.2017 del contratto di comodato d’uso con la Navigazione dei Laghi, è ormeggiato all’attracco pubblico di Villa Olmo. Il certificato di classe è sospeso, per disposizione del Rina, dal 25.05.2018 essendo necessario procedere ad interventi di manutenzione straordinaria e a revisioni periodiche che la Provincia non ha potuto assicurare ed il cui onere graverà sull’operatore che sarà individuato quale concessionario. Il piroscafo può navigare – fino all’esecuzione dei lavori di manutenzione – esclusivamente in modalità assistita (a traino)».La parola passa quindi al nuovo gestore che ha vinto il bando provinciale per il Patria, la società Lake of Como Steamship Company Snc, costituita da Giorgio Porta ed Enrico Guggiari. Che attende entro metà settembre, al massimo alla fine del prossimo mese, l’arrivo dell’ok del ministero per i Beni e le attività culturali che sancirà l’identità di bene storico per il Patria. Condizione formalmente necessaria perché il Patria navighi di nuovo sul suo lago.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caro benzina, cambia subito questa abitudine | Ti costa una montagna di soldi ogni mese

L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…

16 ore ago

Banconote, queste non sono più valide | Se provi a usarle te le ridanno indietro: non le prende nessun negozio

Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…

19 ore ago

È il borgo più bello della Lombardia | Un luogo magico ricco di storia: si trova a un’ora da Milano

A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…

24 ore ago

Contanti a casa, il nascondiglio perfetto esiste | Nessun ladro potrebbe scoprirlo: mettili qui e dormi tranquillo

Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…

2 giorni ago

ACI fa sorridere gli automobilisti | Maxi rimborso da 600€: ottenerlo è facilissimo

L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…

2 giorni ago

Fornelli, se la fiamma è scarsa c’è un rimedio | 5 secondi e hai risolto il problema: non serve nessun tecnico

Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…

2 giorni ago