Categories: Territorio

Lo studio: in 9 anni persi a Palazzo Cernezzi oltre 130 dipendenti

Negli ultimi 9 anni il Comune di Como ha perso 133 dipendenti: 80 a tempo indeterminato e 53 a tempo determinato. Uno studio della Uil Funzione pubblica, pubblicato online, dimostra come dal 2010 a oggi gli uffici di Palazzo Cernezzi si siano costantemente svuotati. A causa soprattutto dello stop al turnover imposto dallo Stato per ragioni di bilancio, ma anche per scelte precise delle varie amministrazioni che si sono succedute.«Le 105 assunzioni annunciate nei giorni scorsi dall’assessore Elena Negretti – dice Vincenzo Falanga, segretario della Uil Fp – sono sicuramente una buona notizia ma non risolveranno tutti i problemi dell’ente. Tenuto conto che da qui alla fine del 2019 altri 29 dipendenti andranno in pensione».I numeri, si diceva. All’inizio del 2010 la pianta organica del capoluogo era composta da 857 dipendenti a tempo indeterminato e da 87 dipendenti a tempo determinato. Dopo qualche oscillazione, a partire dal 2013 il crollo degli impieghi pubblici in Comune è stato verticale: 835 nel 2014, 810 nel 2015, 799 nel 2016, 768 nel 2017 fino ad arrivare ai 735 del 2018. «Una riduzione drastica che ha fortemente ridotto le potenzialità dell’ente e le possibilità di erogare servizi all’utenza». Oltre a ciò, dice ancora Falanga, il «blocco delle assunzioni ha di fatto impedito il cambio generazionale. Oggi l’età media del personale in servizio a Palazzo Cernezzi si attesta attorno ai 55 anni».A causa dei vincoli di legge, pure attenuati nel corso degli ultimi due anni, «gli enti locali non possono in realtà mettere in campo una vera politica di assunzioni attraverso i concorsi ma devono limitarsi a sostituire il personale uscente senza possibilità di potenziare o investire su settori o servizi strategici».Insomma: bene la «boccata d’ossigeno decisa dalla giunta», ma i numeri attuali restano comunque «insufficienti» e rimangono molto al di sotto di quelli del 2010.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

10 ore ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

12 ore ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

15 ore ago

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

18 ore ago

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni | Il professore a processo

Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…

19 ore ago

Ultim’ora Meloni: è passato il “Coprifuoco dei Cellulari” | Da quest’ora a quest’ora non lo puoi più utilizzare

Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…

23 ore ago