Ieri la prima conferenza stampa a Palazzo Chigi. Le parole del sindaco
Ieri, Alessandra Locatelli ha affrontato il suo primo Consiglio dei ministri, come titolare del Dicastero della Disabilità e della Famiglia, poi, con il premier Giuseppe Conte e il suo predecessore, Lorenzo Fontana, passato alle Politiche europee, la conferenza stampa a Palazzo Chigi.«Il tema della famiglia è fondamentale, abbiamo bisogno di crescita, di sostegno, di misure che possano garantire un sostegno degno alle famiglie in difficoltà – ha detto il neoministro comasco – E poi c’è il tema dell’antidroga, che riguarda i minori, le scuole e le famiglie. Le mie competenze e le mie esperienze ruotano molto intorno alle disabilità e abbiamo pensato di ridefinire le mie deleghe, si chiamerà ministero delle Disabilità e della Famiglia» ha ribadito.In interviste sui media nazionali, Alessandra Locatelli ha spiegato di non essere andata al discusso Congresso delle famiglie di Verona e, sulle “famiglie arcobaleno”, ha tagliato corto con un «ne parleremo più avanti».Parole di stima sul neoministro sono arrivate ieri da parte del sindaco Mario Landriscina e dalla giunta comunale di Como. Landriscina aveva preferito non commentare a caldo la nomina della sua vice. Ieri, il sindaco del capoluogo si è affidato a una nota diffusa dall’ufficio stampa di Palazzo Cernezzi.«Esprimiamo grande soddisfazione per la nomina del vicesindaco Alessandra Locatelli a Ministro della Famiglia e delle Disabilità – si legge nel comunicato – Al di là delle differenti posizioni politiche e partitiche, tutta Como deve essere orgogliosa di esprimere un ministro della Repubblica italiana, anche considerando l’impegno e l’attenzione dedicati proprio ai temi del sociale e della famiglia da parte di Alessandra Locatelli nel suo ruolo di assessore comunale».Il testo sottoscritto dal sindaco e dagli assessori ricorda come Alessandra Locatelli sia il primo ministro donna tra i comaschi e ripercorre poi i precedenti uomini di governo.«Con la nuova nomina si arricchisce la storia politica del territorio e la sua rappresentanza parlamentare, attualmente composta da otto esponenti tra i quali un sottosegretario – si legge ancora – Ad Alessandra Locatelli e a tutti i comaschi impegnati nell’azione di governo dello stato nazionale auguriamo buon lavoro».
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…
Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…
La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…
La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…