Categories: Notizie locali

Lombardia oggi a quota 10 milioni di vaccinazioni

Risale il tasso di positività in Lombardia. A fronte di 31.272 tamponi effettuati ieri, sono 215 i nuovi positivi riscontrati. Un aumento della curva del contagio che rispecchia l’andamento nazionale.Il tasso in Lombardia passa dallo 0,3 di mercoledì allo 0,6% dell’ultimo bollettino di ieri.Nella provincia di Como si sono registrati 7 nuovi casi. Per quanto riguarda gli ospedali di Asst Lariana, sono 3 i pazienti attualmente ricoverati.Il dato confortante è che continuano a diminuire i ricoverati negli ospedali lombardi. In terapia intensiva ci sono ancora 43 pazienti (-1 rispetto a mercoledì), mentre i ricoverati non in terapia intensiva sono 134 (-16 rispetto a mercoledì).Ieri c’è stato un decesso che porta il totale delle vittime in regione a 33.792.I nuovi casi per provincia vedono Milano in testa con 75 nuovi positivi, seguita da Varese con 33. Nelle province di Bergamo e Brescia registrati 11 casi, a Cremona 18, Lodi 13, Mantova 8, Pavia 6 e a Sondrio 1. Nessun positivo nel Lecchese e in Monza e Brianza. In Canton Ticino nessun ricovero nei reparti Covid e solo 6 nuovi positivi secondo il bollettino di ieri.vaccinazioniOggi la regione Lombardia raggiunge quota 10 milioni di somministrazioni.«Con la prima dose abbiamo raggiunto il 72% della popolazione e il 76% della popolazione vaccinabile. Siamo soddisfatti, è un ottimo traguardo ma non dobbiamo abbassare la guardia. Dobbiamo continuare ad accelerare in modo tale da poter completare, il prima possibile, il nostro percorso. Ovviamente e compatibilmente con l’arrivo di forniture di vaccini». Sono le parole della vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, che ieri ha fatto il punto sull’andamento della campagna vaccinale.La Regione scende in campo per vaccinare tutti gli over 60 che ancora mancano all’appello.«Per raggiungere tutti gli over 60 non ancora vaccinati abbiamo impostato una nuova strategia – ha spiegato Letizia Moratti – recarci con camper mobili nei piccoli paesi in modo tale da poterci avvicinare alle case delle persone per somministrare una monodose Johnson&Johnson».«Lo stiamo facendo – aggiunge Letizia Moratti – anche con un appello che abbiamo lanciato ai sindaci e ai medici di famiglia perché ci aiutino in questa campagna di persuasione».«Contiamo davvero di completare questo percorso per mettere al riparo anche dalla variante Delta che si sta dimostrando più contagiosa» è l’auspicio della vicepresidente.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

11 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

13 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

16 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

19 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

20 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

24 ore ago