(ANSA) – MILANO, 1 MAR – Sono gli ultra “65enni l’anello più vulnerabile della catena, devono rimanere a domicilio e muoversi il meno possibile perché potrebbe essere risolutivo per loro e per il contenimento della diffusione del virus”. Così l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, nella consueta conferenza stampa di Palazzo Lombardia per fare il punto sull’emergenza coronavirus. “Le persone finora decedute hanno tutte più di 65 anni, quindi il messaggio che oggi lanciamo loro è di rallentare i momenti di socializzazione – aggiunge – attiveremo tutte le iniziative possibili per far sì che queste persone non abbiano la necessità di uscire di casa”.
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…
Un regalo di nozze trasformato in un problema fiscale: quando un gesto d’affetto può diventare…
Allarme rosso: non solo non sarà più possibile prelevare, ma si rischia anche di incorrere…
Addio alle auto elettriche, ecco cosa sta cambiando in Italia: tutti i dettagli e le…