Categories: Notizie locali

L’Oms striglia la Svizzera: misure troppo blande contro il Covid. In Romandia una situazione «estremamente grave»

Misure «troppo blande» e un rischio concreto che si possa sviluppare una terza ondata della pandemia. L’inviato speciale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms),David Nabarro, non ha risparmiato critiche e giudizi molto pesanti sulla strategia adottata dalla Svizzera per contrastare la diffusione del Coronavirus.

La sua intervista alle testate diCH Media– gruppo proprietario, tra l’altro, della più importante Tv privata elvetica,Tele Züri, e del quotidianoLuzerner Zeitung– ha destato ieri molta impressione e ha avuto un’eco amplissima.

In considerazione della «situazione estremamente grave in cui si trova la Svizzera – ha detto Nabarro – le misure adottate dal consiglio federale sono troppo «blande», insufficienti cioè a contrastare la diffusione della pandemia.

Nabarro ha anche sostenuto che «la Svizzera, così come il resto dell’Europa, ha sprecato tempo prezioso durante l’estate». Il riferimento è alle troppe aperture e al mancato adeguamento delle strutture sanitaria alla possibile (e dagli esperti annunciata) seconda ondata del virus.

«Le autorità non sono riuscite ad approntare le infrastrutture necessarie, dopo aver messo sotto controllo la prima ondata». Il risultato è adesso sotto gli occhi di tutti. «Se non si agisce ora – ha avvertito Nabarro – all’inizio del 2021 ci sarà la terza ondata».

Secondo l’esperto dell’Oms, «i Paesi dell’Asia orientale hanno dimostrato che non è opportuno allentare le misure se non si riesce a tenere sotto controllo il numero di casi, come lo erano in estate. Bisogna attendere fino a quando i casi restano bassi». E prepararsi ad affrontare nuovi focolai.

L’attenzione di Nabarro si è appuntata soprattutto sulla situazione nella Svizzera romanda, giudicata «estremamente grave, con un numero molto elevato di casi e gli ospedali obbligati ad affrontare un vero e proprio sovraccarico. È necessaria una «strategia molto più solida da parte delle autorità e dei residenti», ha detto il medico dell’Oms, il quale ha chiesto «un isolamento totale in caso di contagio» e maggiori controlli da parte delle autorità sanitarie.

Per spiegare la sua posizione, Nabarro ha citato la vicenda di suoi conoscenti in Svizzera romanda, incapaci di risalire al contagio che li ha resi positivi. «Bisogna definire le responsabilità in modo più chiaro. Mi sorprende che il Covid non sia trattato come un’emergenza nazionale», ha concluso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

4 ore ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

6 ore ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

10 ore ago

7 motivi irresistibili per visitare il Lago di Como e lasciare un pezzo di cuore in città

Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7…

11 ore ago

Non comprare più il latte Eurospin a cuor leggero | Per anni lo abbiamo bevuto in casa senza sapere la verità: ecco perché costa pochi spicci

Il tuo latte preferito è quello che prendi all'Eurospin e costa pochi spicci? Allora devi…

12 ore ago

“Sono andata all’INPS e mi hanno dato 3.600€”: il nuovo BONUS spetta a tutti | Allo sportello non ti chiedono nemmeno l’ISEE

Cos'è questo nuovo bonus di 3600€ di cui molti parlano, inoltrato direttamente dall'INPS senza neanche…

15 ore ago