(ANSA) – LONDRA, 6 MAR – Il governo britannico ha annunciato oggi lo stanziamento immediato di 3 milioni di sterline a sostegno dei cittadini del Regno, oltre un milione in totale, che vivono in Paesi dell’Ue per aiutarli a vedersi assicurata la tutela dei diritti a livelli attuali anche dopo la Brexit. Lo ha reso noto il Foreign Office precisando che risorse ad hoc saranno indirizzate a organizzazioni umanitarie che assistono gli ‘expats’, con particolare attenzione ai più vulnerabili (anziani, disabili), e indicando il focus dell’iniziativa sui Paesi Ue in cui maggiore è la presenza di sudditi di Sua Maestà residenti: Spagna, Francia, Germania, Cipro e Italia. Londra sollecita da tempo piena reciprocità sulle garanzie di riconoscimento dei diritti post Brexit dei britannici trasferitisi nel continente rispetto a quelle promesse ai cittadini europei che risulteranno essere residenti nel Regno fino alla data del 30 giugno 2021.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…