Categories: Notizie locali

“Longlake festival” accende l’estate luganese

Prosegue l’intenso cartellone di “LongLake Festival” che accende l’estate luganese e questa settimana propone, fra i numerosi appuntamenti interamente gratuiti, un weekend di concerti firmati da “Blues to Bop” e l’inizio degli incontri al Boschetto del Parco Ciani. Piazza Manzoni si conferma cuore musicale di Lugano durante LongLake e in questo fine settimana vi troverà spazio una programmazione curata da Blues to Bop. Il più antico festival blues in Svizzera, pur non avendo quest’anno il suo svolgimento tradizionale di fine agosto, prosegue il suo viaggio fra ivariegati registri della musica blues firmando quattro concerti, a cui si seguiranno altri appuntamenti nel corso dell’estate. Ad aprire le danze saranno i The TWO, che giovedì 25 (ore 20:30) proporranno la loromusica che ha origine nel delta blues e nel blues creolo delle Mauritius. Venerdì 26 alle 21:30 sarà la volta del chitarrista Dominic Schoemaker, uno dei giovani più promettenti della scena blues elvetica.Fresca di nomination agli Swiss Blues Award, Lilly Martin porterà il suo carisma in Piazza Manzoni sabato 27 (ore 21:30), lei che a Lugano aveva già lasciato il segno nel 2014 sui palchi proprio di Blues to Bop. Il fine settimana a tinte blues si concluderà domenica (ore 20:30) con il chitarrista e cantautore elvetico Richard Koechli, protagonista della scena roots e vincitore dello Swiss Blues Award nel 2013.

Sempre domenica ma alle 10:30 al Boschetto del Parco Ciani vi sarà una matinée con protagoniste le chitarre del Duo Katsumi Nagaoka – Giorgio Borsani, che propone un repertorio che spazia dal barocco al romantico per poi affacciarsi nel XX secolo con musica di derivazione europea, sudamericana e orientale. Alla Chiesa Santa Maria degli Angioli (ore 16:00), appuntamento con i Concerti Spirituali. Felix Vogelsang al violoncello e Giulio Mercati al clavicembalo ci proporranno sonate di Vivaldi e Bach.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 ora ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago