Categories: Cronaca

L’operazione in città. L’intervento di Frangi (Confcooperative): «Una situazione gravissima che combattiamo da anni»

Le notizie di oggi (ieri, ndr) hanno, giustamente, riportato all’evidenza una situazione gravissima che combattiamo con forza da anni.Le file della falsa cooperazione sono dure a morire. Diffondono nel sistema economico elevate soglie di illegalità contributiva e fiscale. Dietro a questi comportamenti sappiamo bene che spesso si annida ben altro.Sedicenti imprenditori, commercialisti e consulenti senza scrupoli hanno per anni utilizzato lo strumento cooperativo unicamente per sfruttare i lavoratori, evadere il fisco e la previdenza, compiere azioni illegali gravissime. Lo hanno fatto nel silenzio quasi generale.Sfruttando un sistema che consente a false cooperative di operare e acquisire appalti al di fuori di qualsiasi controllo di legalità. Ma è l’assenza dei controlli e di una efficace normativa di contrasto che consente di utilizzare impunemente per molti anni lo strumento cooperativo prima che fatti come quelli delineati oggi dal comunicato della Procura emergano. Per tre cooperative utilizzate nella vicenda, la revisione compiuta dall’associazione aveva richiesto da tempo al Mise lo scioglimento e la nomina di un liquidatore.Provvedimenti che arrivano sempre troppo in ritardo.Ma la gran parte dei soggetti indicati nel comunicato per anni è riuscito a sfuggire a qualsiasi controllo. Le associazioni cooperative sono le uniche associazioni imprenditoriali che richiedono più controlli e più rigore nelle sanzioni conseguenti ai controlli.Perché il contrasto all’illegalità̀ e alle false cooperative è, per noi, non solo una difesa della nostra reputazione ma è un pezzo decisivo della battaglia per fare ripartire il Paese.Perchè́ meno corruzione e più legalità significano più̀ sviluppo. C’è un punto che stupisce tanto quanto la gravità dei fatti emersi. L’incomprensibile paradosso che riguarda l’assenza di provvedimenti seri e rigorosi contro le false cooperative. L’Alleanza delle Cooperative Italiane ci ha lavorato duramente, mettendo a punto un disegno di legge adeguato e sul quale sono state raccolte oltre 100.000 firme. A parole tutti – Governo, forze politiche, organizzazioni sindacali – sono al nostro fianco per combattere i delinquenti che si vestono con la giacchetta di cooperatori unicamente per sfruttare il lavoro e utilizzare la forma cooperativa per fini illeciti.Qualcuno ci rimprovera pure di non fare abbastanza. Ma nei fatti il provvedimento legislativo non ha trovato effettivo sostegno e si è, quindi, arenato nella palude parlamentare, producendo sin qui solo pochi limitati interventi correttivi. Serve, invece, come chiediamo da tempo, una normativa capace di sostenere l’autenticità̀ cooperativa combattendo senza sconti e inesorabilmente le false cooperative che sfruttano il lavoro, drogano il mercato, mettono all’angolo la buona cooperazione e danneggiano prima di tutto i tanti cooperatori onesti. Le proposte in campo ci sono. Basta volerci mettere davvero mano. Noi non chiediamo altro.Mauro FrangiPresidente Unione Interprovinciale Confcooperative Insubria

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: approvata la “Patente per gli smartphone” | Da lunedì è obbligatoria per chi ha quest’età

Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…

1 ora ago

“Dovete darci 1500€ di tassa di soggiorno” | Lombardia e Como, è ufficiale: cittadini nel panico totale

Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…

3 ore ago

“143mila euro di multa se giochi alle macchinette” | L’Italia vieta per sempre le slot: passato il comunicato

Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…

7 ore ago

Troppe tragedie stradali in questo fine settimana e troppe vite spezzate

Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…

9 ore ago

Lo Stato ha deciso: “bandiamo le scatolette di tonno dalle nostre tavole” | Addio per sempre in tutti i supermercati

La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…

9 ore ago

“Ci dispiace, svuotate l’armadietto” | Addio alla più grande azienda italiana: tutti licenziati seduta stante

La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…

12 ore ago