Tesori larianiTorna a splendere un gioiello lariano tutto da scoprire come l’antico pulpito secentesco della chiesa di Lora. Oggi alle 20.30 sarà festeggiato ufficialmente il ritorno del manufatto ligneo restaurato dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli. Gli allievi del corso di Restauro coordinati da Maria Romanelli, Milena Monti e Federica Colombani hanno fatto tornare al suo splendore originale il vetusto manufatto (nelle foto), proveniente dalla demolita chiesa dei Santi Nazzaro e Celso, in Cortesella.Si tratta di un’opera frutto del lavorodi uno degli intagliatori dell’organo della cattedrale cittadina, Giuseppe Gaffuri, attivo tra il XVII e il XVIII secolo che, oltre alla propria firma, ha lasciato inciso su uno scudo del pergamo, accanto a un angelo, il proprio autoritratto. Alla cerimonia presenzierà la Famiglia Comasca, che ha finanziato il restauro. L’intervento ha comportato la rimozione delle ridipinture rivelando l’originale strato pittorico composto da pagliuzze d’ottone. Durante la messa il vescovo Diego Coletti benedirà il pulpito tornato a casa.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…