Categories: Notizie locali

Luca Mercalli agli studenti comaschi: «Salvate la Terra»

Ieri mattina all’auditorium della Magistri Cumacini(f.bar.) La Terra sta morendo. E l’uomo ne è il principale responsabile. Lo sfruttamento massivo delle risorse energetiche, l’inquinamento selvaggio dell’ecosistema, la sovrapopolazione, i cambiamenti climatici, i cicli alimentari mutati. Sono queste soltanto alcune delle “buone azioni” causate dagli esseri umani.«Andando avanti così, entro la fine del secolo la Terra si surriscalderà eccessivamente. Il termometro segnerà in media dai 5 ai 6 gradi in più e ciò equivarrà alla catastrofe»

. Le parole sono di Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana, volto televisivo di Che tempo che fa. Ieri mattina, all’auditorium della Magistri Cumacini Mercalli ha tenuto una lezione sul futuro del globo.«Voi siete il futuro. Dovete rendervi conto di quanto sta accadendo – ha detto rivolto agli studenti – La Terra si sta lentamente spegnendo. Soltanto voi potrete invertire la rotta. Le vostre capacità serviranno ad arginare il declino in atto. Tra voi ci potrebbe essere chi sarà in grado di inventare o scovare nuove fonti energetiche. Qualcuno magari avrà la capacità di pilotare il futuro del nostro pianeta». Oggi sulla Terra siamo 7 miliardi. Un settimo degli abitanti del pianeta non ha di che mangiare. «Che cosa accadrà quando nel 2050 arriveremo a 9 miliardi? Lo sfruttamento intensivo della Terra ha annientato ecosistemi ed etnie. Sta causando cambiamenti climatici catastrofici. Il buco nell’ozono si allarga, l’uso eccessivo di acqua dolce che poi restituiamo inquinata, la cementificazione, l’inquinamento atmosferico, l’alterazione dei cicli vitali stanno modificando il pianeta».Un discorso ricco di particolari impressionanti volutamente utilizzati per mantenere alta l’attenzione. «Tutto ciò fornisce un’impronta ecologica che nel nostro caso dice come noi consumiamo più risorse di ciò che la Terra ci offre. Nel 2008 lo sfruttamento massivo ha indicato come stiamo usando una Terra e mezzo ovvero il 150% delle risorse. E come andremo avanti? Non abbiamo 3 Terre. Dobbiamo essere efficienti con quello che c’è, tagliare gli sprechi. A voi capire come fare». E al termine della lezione un gruppo nutrito di studenti ha “bloccato” Mercalli per interrogarlo su numerose questioni come il recente ritrovamento di alcuni cinghiali radioattivi a Castiglione Intelvi e sui sistemi migliori per costruire limitando gli sprechi energetici.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

14 minuti ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

3 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

8 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago