Categories: Sport

Luca Paolini, decima chiamata per i Mondiali di ciclismo

Sarà a WalkenburgNuova chiamata mondiale per il comasco Luca Paolini, che farà parte della Nazionale italiana di ciclismo che il prossimo 23 settembre parteciperà ai campionati del mondo di Valkenburg (in Olanda).Il commissario tecnico Paolo Bettini ha ancora una volta voluto affidare le chiavi del gruppo azzurro a quello che, quando i due correvano assieme, era di fatto il suo “scudiero”. Per il corridore comasco questa sarà di fatto la decima partecipazione alla competizione iridata, la nona da quando è nei Professionisti.La prima fu nel 1999 a Verona, quandonella gara riservata agli Under 23 si piazzò al secondo posto, alle spalle dell’altro azzurro Leonardo Giordani, un argento che fu una delusione per il lariano, che era di fatto l’uomo di punta della squadra azzurra, che fu preso in contropiede da Giordani. Quest’ultimo fu peraltro aiutato a vincere l’oro anche da corridori delle ex Repubbliche sovietiche che però erano suoi compagni nella formazione in cui militava all’epoca (o comunque alleati con il suo team) che di fatto bloccarono le ambizioni di Paolini.Da Pro, il migliore risultato del comasco è stato ancora a Verona, nel 2004, nella gara che fu vinta in volata dallo spagnolo Oscar Freire, che peraltro è anche amico dello stesso Paolini.Ma non bisogna poi dimenticare il fondamentale contributo dato dal lariano ai successi dell’attuale c.t. Paolo Bettini con la maglia azzurra: la vittoria olimpica ad Atene 2004 e gli ori iridati a Salisburgo nel 2006 e a Stoccarda nel 2007, oltre a quello di Alessandro Ballan a Varese nel 2008.Ora Bettini chiederà a Paolini di fare ancora una volta il regista, in questo caso per sostenere quelle che saranno le due punte dell’Italia nella trasferta olandese, Vincenzo Nibali e Moreno Moser.Una curiosità: nel gruppo dei convocati da Paolo Bettini per la trasferta olandese c’è anche Giacomo Nizzolo, milanese, classe 1989, che nel 2005 sul Lario vinse il Giro delle due Province per Allievi, siglando il suo successo in un’epica tappa finale, con la dura scalata del Colle della Madonnina a Barni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

9 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

16 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago