Il Comune di Como conferma e rafforza l’impegno per promuovere l’utilizzo consapevole delle risorse energetiche e per sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali: anche quest’anno l’amministrazione aderisce a Earth Hour, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità per la lotta ai cambiamenti climatici, promossa dal WWF Internazionale con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione del mondo sulla protezione del nostro pianeta.
Il Duomo di Como
Sabato 24 marzo dalle 20,30 alle 21,30 (ora locale) dal Pacifico alle coste atlantiche si spegneranno le luci nei luoghi significativi individuati in ciascuna delle località partecipanti. Poiché l’evento persegue gli obiettivi di sostenibilità ambientale in linea con gli obiettivi dell’Amministrazione (Como Green City), l’Assessorato all’Ambiente ha scelto di aderire spegnendo per un’ora l’illuminazione di alcuni monumenti significativi della nostra città: Duomo, Arena del Teatro Sociale, Torre del Baradello, Life Electric.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…