(ANSA) – BRUXELLES, OCT 19 – Il Consiglio dell’Ue ha rinnovato oggi il regime di sanzioni dell’Unione europea contro l’Isis e Al-Qaeda e il relativo elenco di persone soggette a misure restrittive per un altro anno fino al 31 ottobre 2021. La decisione è stata presa alla luce della minaccia terroristica in corso. Le sanzioni dell’Ue consistono in un divieto di viaggio verso l’Unione europea e un congelamento dei beni per i singoli e anche per gruppi ed entità. Inoltre, alle persone ed entità dell’Ue è vietato mettere fondi e risorse economiche a disposizione di coloro che figurano nell’elenco. Cinque persone sono attualmente soggette a misure restrittive. L’Ue è stata in grado di adottare autonomamente misure restrittive contro l’Isis e Al-Qaeda e le persone, i gruppi, le imprese e le entità ad essi associate, dal settembre 2016. (ANSA).
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…