(ANSA) – BRUXELLES, OCT 19 – Il Consiglio dell’Ue ha rinnovato oggi il regime di sanzioni dell’Unione europea contro l’Isis e Al-Qaeda e il relativo elenco di persone soggette a misure restrittive per un altro anno fino al 31 ottobre 2021. La decisione è stata presa alla luce della minaccia terroristica in corso. Le sanzioni dell’Ue consistono in un divieto di viaggio verso l’Unione europea e un congelamento dei beni per i singoli e anche per gruppi ed entità. Inoltre, alle persone ed entità dell’Ue è vietato mettere fondi e risorse economiche a disposizione di coloro che figurano nell’elenco. Cinque persone sono attualmente soggette a misure restrittive. L’Ue è stata in grado di adottare autonomamente misure restrittive contro l’Isis e Al-Qaeda e le persone, i gruppi, le imprese e le entità ad essi associate, dal settembre 2016. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…