Lunedì a Como si tornerà a parlare della strage di Erba, oltre 13 anni dopo l’11 dicembre 2006. La Corte d’Assise dovrà decidere sull’atto di opposizione della difesa di Olindo Romano e Rosa Bazzi contro il “no” della stessa Corte a nuove analisi su alcuni reperti. I coniugi responsabili del massacro non saranno in aula insieme. Solo Olindo Romano ha chiesto di poter raggiungere Como. L’udienza sarà a porte chiuse e nel palazzo di giustizia non saranno ammesse né telecamere né fotografi.
Nell’aprile scorso, la Corte aveva bocciato la richiesta della difesa di nuove analisi. I legali Fabio Schembri e Luisa Bordeaux, si sono rivolti alla Cassazione. La Suprema Corte ha richiamato in causa il Tribunale di Como. I reperti che la difesa chiede di analizzare sono alcuni campioni biologici conservati al Ris di Parma, e un telefono cellulare, che era stato ritrovato in uno scatolone all’interno dell’ufficio corpi di reato del Tribunale di Como.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…