Categories: News

Lungolago aperto a San Silvestro per la festa in piazza di fine anno. Rafforzati i sistemi di controllo

Gli organizzatori: attese migliaia di persone per il brindisi

Aprire o non aprire il lungolago nella notte di Capodanno? Un dubbio amletico che ha agitato i sonni di Daniele Brunati, patron della Città dei Balocchi, fino a ieri mattina. Poi il nodo è stato sciolto.Il 31 notte i cancelli della passeggiata saranno aperti. Per la gioia di comaschi e turisti che si prevedono numerosi.«Il nostro timore era che si potessero verificare episodi di inciviltà e vandalismi. Ma non era pensabile limitare l’accesso. Avremmo privato le persone di un tratto

magnifico di lungolago. Rafforzeremo, ovviamente, la vigilanza. Invito inoltre tutti a vigilare e avvisare, se necessario, le forze dell’ordine», ha detto ieri mattina Daniele Brunati durante la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2014 del Capodanno in riva al lago.Anche per quest’anno il Consorzio Como Turistica e il Comune di Como ripropongono i festeggiamenti ai giardini a lago, nella zona del Tempio Voltiano.Una location che, «per il corpo dei vigili urbani significherà, ovviamente, avere meno problemi, a partire da quelli viabilistici. Non dovrà essere infatti bloccato o deviato il traffico, così come accaduto in passato quando la festa si svolgeva in altri luoghi della città – ha detto il comandante della polizia locale cittadina, Vincenzo Graziani – Saremo in grado di controllare e di gestire l’evento nel miglior modo possibile. Inoltre, avremo più uomini in borghese e non in divisa per poter monitorare in maniera più efficace e intervenire subito qualora ve ne fosse ovviamente bisogno».I festeggiamenti per il Capodanno non comporteranno ordinanze di chiusura della viabilità cittadina, tranne nell’area dei giardini a lago che sarà interdetta una volta esauriti tutti i posti auto disponibili.Tornando ai festeggiamenti, si comincerà alle 22 del 31 dicembre quando le voci ufficiali del Capodanno comasco, i dj Sarah Paoletti e Beppe Rondinelli, daranno il via all’animazione musicale.Due ore di intrattenimento in attesa della mezzanotte.E poi, come da tradizione, il passaggio al nuovo anno verrà accompagnato da uno spettacolo pirotecnico e musicale, orchestrato da Carola Monti e dalla storica azienda Benassi.Lo show sarà anticipato da un conto alla rovescia che coinvolgerà tutti i presenti.Anche quest’anno il lancio dei fuochi avverrà da una zattera posizionata a 100 metri dalla riva, di fronte alla zona interessata dalla festa. In questo modo, lo spettacolo sarà visibile, oltre che dal Tempio Voltiano, anche dalla riva di tutto il primo bacino del lago. E, grazie alla presenza della zattera, sarà possibile anche limitare l’impatto acustico dovuto dai fuochi artificiali nelle zone cittadine «evitando anche problemi per gli animali domestici che spesso risentono negativamente dei botti di fine anno», ha aggiunto Daniele Brunati.Per i festeggiamenti verranno utilizzati fuochi fissi, aerei e ad acqua per sfruttare a pieno il fronte visivo, terra e cielo.Ovviamente la festa proseguirà anche dopo la mezzanotte. Sarà infatti possibile continuare i festeggiamenti fino alle 2.30, orario di chiusura.La pista del ghiaccio rimarrà aperta fino all’una del 1° gennaio, la ruota panoramica fino alle 2.30 circa. Apertura prolungata, infine, anche per la Giostra del Settecento in piazza Volta. «È un momento sempre molto atteso in città. Le premesse sono ottime. Speriamo, come in passato, di veder arrivare molte persone in riva al lago», ha aggiunto l’assessore al Turismo del Comune di Como, Luigi Cavadini.Se i giardini pubblici e il lungolago del capoluogo saranno il centro dell’animazione, anche passeggiare per il centro storico, in particolare in piazza Cavour, piazza Duomo e piazza Verdi riserverà emozioni, soprattutto per i turisti che potranno ammirare le illuminazioni artistiche del Como Magic Light Festival. «Alcuni giorni fa ero a Venezia e posso dire che le nostre luci natalizie e le attrazioni non hanno nulla da invidiare a città così famose nel mondo – ha detto Roberto Cassani, presidente degli albergatori comaschi – La Città dei Balocchi è diventato un appuntamento sempre più irrinunciabile e conosciuto ovunque. In quale altro posto d’Italia esiste una manifestazione natalizia lunga 37 giorni?».

F. Bar.

Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

2 ore ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

18 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

21 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago