Categories: News

Lungolago pedonale tutta la settimana

La città del futuroIl Comune affida uno studio per la verifica della fattibilità Previsto un unico corridoio nei giorni feriali dalle 7 alle 9A qualcuno sarà sembrata una provocazione dell’assessore alla Viabilità Daniela Gerosa durante l’ultima giornata senz’auto, ma invece Palazzo Cernezzi vorrebbe allargare ulteriormente la Ztl ed eliminare tutte le auto dal lungolago.Con buona pace per i residenti tra via Torno e i paesi della sponda occidentale del Lario.

Ieri, l’ingegnere Pierantonio Lorini, dirigente dell’area Mobilità, ha firmato una determina che incarica la Polinomia, società di ingegneri milanesi che hagià effettuato altri lavori su Como (con un piano urbano del traffico e uno per il trasporto pubblico) di «uno studio di impatto viabilistico e verifica di fattibilità degli schemi di circolazione per la limitazione del traffico sul lungolago anche in relazione al cantiere delle paratie» si legge.

Nella determina sono già presenti dei particolari importanti. Ad esempio il fatto che il Comune intenda «riorganizzare la circolazione e il traffico nel centro città per limitare i flussi veicolari nelle giornate festive, nonché verificare la possibilità di istituire una Zona a Traffico Limitato anche nei giorni feriali, con esclusione del periodo di punta 7-9, sui Lungolario Trento e Trieste nel tratto compreso tra piazza Matteotti e viale Cavallotti».Via tutte le auto dal lungolago non solo la domenica, ma tutti i giorni, fatta eccezione per un corridoio di due ore.L’importo stanziato per lo studio è “solo” di 23.643 euro, ma l’impatto sulla vita degli automobilisti si annuncia molto più importante.Ieri pomeriggio è arrivata anche una nota di chiarimento della determina con i commenti dell’assessore e del dirigente.«Si tratta di studi e indagini necessari per poter valutare la possibilità di una zona pedonale sul lungolago – spiega l’assessore alla Mobilità Daniela Gerosa – Non è stato deciso nulla, ma senza una base scientifica sarebbe inutile anche solo cominciare a parlarne. Quando avremo i dati, potremo capire se è una strada percorribile oppure se rimarrà solo un sogno. In ogni caso i dati acquisiti saranno utili per valutare possibili soluzioni e correttivi per il traffico cittadino».«I rilievi, in parte già eseguiti e in parte in programma per la prossima primavera – aggiunge il dirigente del settore Mobilità, Pierantonio Lorini – serviranno per valutare le alternative di “regolazione” del traffico di attraversamento che gravita sul lungolago, per migliorare i percorsi di pedoni e ciclisti, nonché favorire la ricucitura fra città storica e lago».«La società – prosegue Lorini – dovrà effettuare indagini, simulazioni, verificare la fattibilità dei possibili schemi di circolazione alternativi e valutarli con analisi quantitative».I rilievi saranno effettuati attraverso videoriprese quindi a impatto zero per il traffico.

Paolo Annoni

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

42 minuti ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

2 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

7 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

18 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

20 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

23 ore ago