Categories: Notizie locali

Lungolago, trascorsa la prima notte di chiusura

Il ponte pericolanteNuova illuminazione in piazza Cavour dopo i blackout primaveriliÈ stata una notte di lavori per la sostituzione del ponte sulla darsena sul lungolago. Dalle 20 di ieri sera, gli operai hanno chiuso la strada per una delle fasi clou dell’intervento di rifacimento del manufatto, che rischiava di crollare. Nella giornata di oggi, il traffico, seppure su una sola corsia, dovrebbe essere regolare. Nel cantiere, aperto alla fine dell’agosto scorso, gli operai hanno lavorato al «posizionamento della prima porzione dell’impalcato del nuovo ponte», come spiegato

dai tecnici. Già ieri, passando sul lungolago era possibile vedere, dietro le barriere che delimitano l’area dei lavori, un enorme buco nella zona in cui dovrebbe essere posato il nuovo ponte.Parte della carreggiata e l’intero marciapiede, fino al lago, era stata sbancata per posare la base della nuova struttura, che dovrebbe essere completamente posizionata entro la metà del mese di ottobre. Un lavoro ingente, che la notte scorsa è entrato nel vivo con l’avvio della posa proprio del ponte. Sul lungolago, nel tratto compreso tra le piazze Matteotti e Cavour, i disagi legati al cantiere dovrebbero proseguire ancora fino alla prossima settimana.I tempi di chiusura dei lavori però non sono ancora stati confermati dall’amministrazione comunale di Como.Per l’intera durata dei lavori, Palazzo Cernezzi ha istituito alcune modifiche alla viabilità. Il percorso alternativo consigliato per tutti i veicoli prevede il transito da piazza Roma verso via Bianchi Giovini, quindi piazza Cavour per immettersi sul tratto di lungolago percorribile senza restringimenti della carreggiata. L’area del cantiere, all’altezza della darsena, è delimitata da una palizzata che copre l’intera zona interessata dai lavori. Dietro la barriera, sono però ben visibili i grossi mezzi di cantiere, trasportati appositamente per la posa del nuovo ponte. I pedoni devono camminare sul lato opposto della carreggiata rispetto al lago, un passaggio non sempre agevole, soprattutto quando si incrociano più persone. Anche in questo caso, la situazione dovrebbe rimanere invariata fino al termine dell’intervento.Operai al lavoro intanto anche in piazza Cavour. Nel marzo scorso, il salotto del capoluogo lariano era rimasto completamente al buio per un blackout risolto solo con un intervento tampone, non definitivo. In queste ore, i tecnici sono intervenuti per sostituire i vecchi lampioni. Gli addetti dell’azienda incaricata stanno cambiando tutti gli impianti della piazza, un intervento che dovrebbe garantire una migliore illuminazione della zona.

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

5 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

6 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

8 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

10 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

12 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

14 ore ago