Categories: A002

M5s: Morra, Movimento perso nei Palazzi

(ANSA) – ROMA, 20 GEN – “Il M5S ha bisogno di rinnovarsi e portare nuovi stimoli alla politica italiana, come ha sempre tentato di fare da quando è nato nel 2009. Non sono stati i risultati elettorali che hanno avvicinato cittadini, attivisti e simpatizzanti. La fiducia è merce rara in un mondo in cui la comunicazione si confonde con l’informazione, e per conquistarla abbiamo raccontato la possibilità di una politica diversa, vicina agli ultimi, che ascolta i problemi da chi li vive e si fa portatrice di soluzioni condivise, argomentando su come ottenerle e non soltanto asserendo -come fanno tutti gli sloganisti oggi di moda-, pronta a tagliare i propri privilegi come il buon padre di famiglia sa fare quando è necessario per dare il buon esempio, ma….ma nei palazzi del potere ci siamo persi”. Lo scrive, in un lungo post su facebook, Nicola Morra senatore M5s e presidente della commissione Antimafia.

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

5 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

18 ore ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

23 ore ago

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

1 giorno ago

Incredibile ma vero: Como surclassata anche da Caserta | Il dato fa impressione: mai visto niente di simile

Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…

1 giorno ago