Marco Berti(p.an.) Non siamo ai livelli dell’evangelico “fuori i mercanti dal tempio”, ma l’idea di “contaminare” lo storico Teatro Sociale con diverse forme d’arte e le immagini di tutti quei giovani in platea con bicchieri da cocktail e pizzette in mano non è piaciuta al grande tenore comasco Marco Berti.«Ci sono due scuole di pensiero sull’utilizzo di uno spazio come quello del Sociale, realizzato nel 1813 – spiega il maestro di fama mondiale – Il primo è per un uso prettamente classico, l’altro è per aprirlo un po’ a tutti, anche per fare quadrare i conti.
Io naturalmente sono per la prima forma – dice Berti – e ammetto di essere infastidito anche quando il Sociale ospita saggi di danza dei bambini».
«Sicuramente in passato si era toccato il limite – aggiunge – con la trasformazione del teatro in un cinema. Ora la gestione ha ritrovato un buon equilibrio, però il rischio di svilire un simile tempio dell’arte è sempre in agguato». Il privato deve però anche fare quadrare i conti.«Questo è sempre il limite di chi si occupa di cultura – commenta il tenore che ieri era in viaggio per Napoli – Affittare il Sociale può essere redditizio. Ma io dico sempre che a Como abbiamo due cattedrali vicine, una dell’arte e una della religione. Al vescovo non verrebbe mai in mente di affittare il Duomo per farci un happy hour o una discoteca. A questa stregua allora ci sono altre attività più redditizie. Perché non farci un centro commerciale o un bel parcheggio multipiano invece di conservare il Sociale com’era duecento anni fa? No, ripeto, a vedere certe immagini mi piange il cuore, anche perché quando mi capita di chiedere il teatro per le mie masterclass mi si dice sempre che non è possibile utilizzare il palco e veniamo relegati in una saletta lontana».«Se si vuole fare cultura – conclude – non si possono guardare solo i bilanci. Se oggi non ci sono più i mecenati e i principi si chieda l’aiuto al Comune di Como e alle amministrazioni limitrofe, perché il Sociale ha un valore sovracomunale», conclude Berti.
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…