Categories: Notizie locali

Ma Molteni e i grillini richiedono le “bianche”

Mozione urgente per «un passo indietro»La città è in continua trasformazione. La rivoluzione viabilistica è ormai entrata nella fase cruciale e i parcheggi bianchi si riducono sempre di più. La Zona a traffico limitato sta prendendo corpo.E proprio per cercare di fermare questa marcia inarrestabile delle strisce blu e gialle, ieri mattina in Comune è stata protocollata una mozione urgente.Firmatari i consiglieri comunali Mario Molteni (lista civica Per Como) e Luca Ceruti (Movimento 5 stelle, M5S). L’intento di base è chiarissimo.«Chiediamo un passo indietro. Dei 480 posti bianchi destinati a diventare a pagamento vorremmo poterne avere nuovamente gratuiti almeno la metà», spiega Mario Molteni.«È infatti necessario garantire a tutti la possibilità di trovare un posto auto libero senza dover pagare o essere un residente», aggiunge Luca Ceruti.E per questo, con la mozione che è stata appena depositata a Palazzo Cernezzi, «chiediamo di rivedere la decisione assunta ripristinando in gratuiti almeno parte dei posti auto. Discutiamone», ribadiscono i due firmatari.Nel programma elettorale del sindaco di centrosinistra Mario Lucini «sono state indicate all’interno del capitolo “Como città mobile”, “Trasporti per i giovani”, “Ticosa, che fare?” numerose azioni da realizzare – si legge nel testo della mozione – Tra queste l’aggiornamento del Piano urbano del traffico e della sosta, l’individuazione della figura del mobility manager comunale, politiche di mobilità concordate con imprese, attività commerciali, enti e scuole. E anche il potenziamento del trasporto pubblico locale, da rendere competitivo con l’estensione dei percorsi in sede protetta, confortevole e meno inquinante. Senza dimenticare il progetto di creare un parcheggio multipiano in Ticosa».Un lungo elenco di azioni che «non ha ancora avuto alcuna realizzazione», aggiungono i consiglieri comunali. Inoltre visto che la decisione di trasformare i posti bianchi in blu «non è stata sostenuta da iniziative mirate come, appunto, l’incremento e il miglioramento del servizio pubblico dei trasporti che permetterebbe a chi si reca in convalle di avere a disposizione un mezzo alternativo valido all’autovettura – scrivono i consiglieri – chiediamo di rivedere le decisioni assunte».La discussione dunque sembra essere ancora aperta nonostante già dal prossimo lunedì 12 agosto, a cominciare da piazza Roma, i lavori per ampliare la Zona a traffico limitato di Como entreranno nel vivo.

F. Bar.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

1 ora ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

2 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

4 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

6 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

8 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

10 ore ago