Categories: Notizie locali

Ma Molteni e i grillini richiedono le “bianche”

Mozione urgente per «un passo indietro»La città è in continua trasformazione. La rivoluzione viabilistica è ormai entrata nella fase cruciale e i parcheggi bianchi si riducono sempre di più. La Zona a traffico limitato sta prendendo corpo.E proprio per cercare di fermare questa marcia inarrestabile delle strisce blu e gialle, ieri mattina in Comune è stata protocollata una mozione urgente.Firmatari i consiglieri comunali Mario Molteni (lista civica Per Como) e Luca Ceruti (Movimento 5 stelle, M5S). L’intento di base è chiarissimo.«Chiediamo un passo indietro. Dei 480 posti bianchi destinati a diventare a pagamento vorremmo poterne avere nuovamente gratuiti almeno la metà», spiega Mario Molteni.«È infatti necessario garantire a tutti la possibilità di trovare un posto auto libero senza dover pagare o essere un residente», aggiunge Luca Ceruti.E per questo, con la mozione che è stata appena depositata a Palazzo Cernezzi, «chiediamo di rivedere la decisione assunta ripristinando in gratuiti almeno parte dei posti auto. Discutiamone», ribadiscono i due firmatari.Nel programma elettorale del sindaco di centrosinistra Mario Lucini «sono state indicate all’interno del capitolo “Como città mobile”, “Trasporti per i giovani”, “Ticosa, che fare?” numerose azioni da realizzare – si legge nel testo della mozione – Tra queste l’aggiornamento del Piano urbano del traffico e della sosta, l’individuazione della figura del mobility manager comunale, politiche di mobilità concordate con imprese, attività commerciali, enti e scuole. E anche il potenziamento del trasporto pubblico locale, da rendere competitivo con l’estensione dei percorsi in sede protetta, confortevole e meno inquinante. Senza dimenticare il progetto di creare un parcheggio multipiano in Ticosa».Un lungo elenco di azioni che «non ha ancora avuto alcuna realizzazione», aggiungono i consiglieri comunali. Inoltre visto che la decisione di trasformare i posti bianchi in blu «non è stata sostenuta da iniziative mirate come, appunto, l’incremento e il miglioramento del servizio pubblico dei trasporti che permetterebbe a chi si reca in convalle di avere a disposizione un mezzo alternativo valido all’autovettura – scrivono i consiglieri – chiediamo di rivedere le decisioni assunte».La discussione dunque sembra essere ancora aperta nonostante già dal prossimo lunedì 12 agosto, a cominciare da piazza Roma, i lavori per ampliare la Zona a traffico limitato di Como entreranno nel vivo.

F. Bar.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

49 minuti ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

17 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

20 ore ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago

“Comprale adesso, costano la metà”: l’alimento più amato dell’autunno alla portata di tutti | Prima avevano un prezzo folle

Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…

2 giorni ago