Categories: Notizie locali

«Ma organizzare grandi eventi da noi è molto difficile»

I commentiA sentire Gian Paolo Fumagalli, presidente di Como Imprenditori Alberghieri, il consorzio di cui fanno parte gli hotel più lussuosi del Lario, i turisti a Como non mancano. «Rispetto agli anni precedenti – afferma Fumagalli – non abbiamo registrato cali, anzi. Il flusso turistico è buono e in assoluto non possiamo lamentarci. Il problema, casomai, è capire come trattenere qualche giorno in più i turisti in città, perché solo raramente si va oltre una o due notti di permanenza. Ma teniamo

presente che anche in Sardegna, dove mi trovo per lavoro, in questo momento di grande crisi è difficile andare oltre la settimana di vacanza».«Certamente – prosegue l’imprenditore – una maggiore cura della città e una serie di eventi importanti potrebbero aiutare tutto il territorio ad avviarsi verso traguardi più importanti. A mio avviso le mostre, anche quelle degli anni passati, non hanno portato quasi nulla in termini di presenze alberghiere. Bisogna ragionare su manifestazioni di grande prestigio, a costo di rinunciare alla loro annualità». Per quanto riguarda la musica, secondo Fumagalli «è indubbio che il Teatro Sociale abbia organizzato in occasione del suo bicentenario una manifestazione di grande valore. Certo – prosegue – a Locarno il “Moon & Stars” ha fatto grandi numeri, ma al momento non so proprio chi a Como potrebbe assumersi l’onere di organizzare un evento di quella portata».A contestare, almeno in parte, le affermazioni di Fumagalli, è Sergio Gaddi, consigliere comunale ed ex assessore alla Cultura di Palazzo Cernezzi. «Dire che le grandi mostre di Villa Olmo non portavano indotto e presenze – afferma – è un’eresia. Ed è ancora più grave se un’affermazione del genere arriva da un albergatore. Non solo, la percezione positiva di un evento del genere creava l’effetto passaparola che ora è svanito. Quest’anno il circuito virtuoso di Villa Olmo è stato completamente distrutto. La città è un cimitero, non c’è nulla. Avere eliminato “Es.Co.” è stato un altro grande errore di questa amministrazione, perché anche volendo cambiare i suoi contenuti andava almeno preservata la continuità del nome di una manifestazione che si era costruita una tradizione».«Ma anche i contenuti – aggiunge Gaddi – prendiamo ad esempio i concerti di piazza Volta, sono discutibili e di bassa qualità. Ai tempi del mio mandato le risorse per la cultura erano pochissime, averle ridotte è stato un delitto. Tutta la città deve però cambiare mentalità e, come dico da anni, abituarsi alla cultura dell’ospitalità e del sorriso».

M. Prat.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Disastro annunciato per i pensionati: l’INPS sospende il pagamento delle pensioni | Così nemmeno la vecchiaia vi fate sereni

Il sistema continua a vacillare in Italia. Storia di un disastro annunciato: così l’INPS sospende…

2 ore ago

Un trionfo culturale che conquista il pubblico di tutta la zona lariana e non | La mostra che non potete perdere

Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…

11 ore ago

Non spendere più soldi per l’asciugatrice: la funzione è già presente nella lavatrice che hai a casa | Si attiva girando questa manopola

Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…

13 ore ago

Non c’è più scampo per nessuno: il BOLLO AUTO adesso lo dovete pagare tutti | Il Ministro Salvini ha firmato la legge: è ufficiale

Altra stangata in arrivo per gli automobilisti: il disegno diventa legge e non c’è più…

15 ore ago

Accendi la tv e non va in onda Il Paradiso delle Signore | I vertici Rai hanno cambiato la messa in onda: fan scossi dalla notizia

Novità che lascia senza parole i fan del Paradiso delle Signore: i vertici Rai hanno…

19 ore ago

ULTIM’ORA: bloccato il pagamento della NasPi | Milioni di disoccupati a bocca asciutta: non riceveranno il prossimo assegno

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una bozza di decreto del governo che…

21 ore ago