Categories: Lettere

Made in Italy, il falso problema dei falsi

CAPI DI MARCA E CORRETTA DICITURAHo letto con interesse l’articolo a firma Giorgio Civati sul “Corriere di Como” del 6 novembre scorso, riguardo le false etichette del “made in Italy”.Grave falsificazione, ma forse quello dei falsi è un falso problema.Sarebbe infatti altrettanto, forse più, interessante approfondire il fatto che la maggior parte del made in Italy di marca non è affatto prodotto in Italia, ma negli stessi Paesi indicati nell’articolo sulla contraffazione.In pratica, come tutti gli operatori sanno, in Italia si fanno solo il design, il marketing, la produzione dei prototipi. Dopo di che tutto il resto avviene in Romania o in Cina.Negli Stati Uniti, dove la legge sul “made in” è un po’ più restrittiva di quella europea, i capi di marca italiani riportano la corretta dicitura “made in China” o Perù, Mexico eccetera.Io ho acquistato un capo spalla Armani “made in Cina”.Questo stesso capo, in Italia, sarebbe marchiato “made in Italy”.Questo fatto, che naturalmente, in base alle leggi vigenti, non è un reato, comunque induce il consumatore ad acquistare prodotti che di “made in Italy” hanno soltanto una parte (la più remunerativa), ma non generano posti di lavoro (tema molto importante in tempo di crisi).Marco Gatti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

5 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

7 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

10 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

12 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

13 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

18 ore ago