Categories: Notizie locali

Magatti: «Rivedere la città prima di pensare ai Balocchi». Cenetiempo: «Impossibile un mercatino con 100 casette»

«Prima di pensare ai Balocchi, dovremo ripensare la città. Nessuno può illudersi che Como rimanga la stessa dopo la pandemia di Coronavirus». Bruno Magatti, capogruppo di Civitas in consiglio comunale e già assessore ai Servizi sociali nella giunta di centrosinistra guidata da Mario Lucini, ragiona a voce alta sullo scenario che si aprirà di qui a pochi mesi nel capoluogo lariano.IlCorriere di Comoha rivelato che a fine maggio dovrebbe essere pronto il nuovo bando per gli eventi natalizi. Un testo che risentirà, in modo inevitabile, di quanto accaduto in questi mesi. La domanda che molti si fanno è: ha un senso mettere in piedi la macchina organizzativa della Città dei Balocchi senza sapere quale sarà il quadro epidemiologico in autunno? «Personalmente non nascondo le mie preoccupazioni – dice Magatti – in inverno è del tutto probabile che il virus torni e, con la malattia, torneranno la paura e l’ansia delle persone. Una Città dei Balocchi simile alle ultime non sarà possibile. Gli stessi cittadini non parteciperebbero come prima. Dobbiamo rimuovere del tutto l’emergenza, e finché non ci sarà sicurezza questo stato d’animo d’incertezza rimarrà nel vissuto delle persone».Ma il punto vero, per l’ex assessore, è un altro: l’evento «va ripensato e immaginato in modo nuovo, perché nuovi sono i problemi che dovremo affrontare». La pandemia, spiega Magatti, ha messo a nudo tutti i punti deboli della città. In qualche misura li ha aggravati. «Pensiamo alla mobilità o all’affollamento del centro storico: è chiaro che la concentrazione di auto e di visitatori, in determinati giorni e in determinati punti, non soltanto non sarà più possibile ma sarà addirittura da evitare. Non basta spezzare in due il bando, o prevedere di utilizzare nuovi spazi. Se si dovesse fare, la Città dei Balocchi dovrebbe essere immaginata a partire da una prospettiva totalmente diversa». Un ragionamento che, in qualche modo, è condiviso anche da Enrico Cenetiempo, capogruppo di Forza Italia con un passato di assessore al Patrimonio nella seconda giunta di Stefano Bruni. «Organizzare l’evento sarebbe sicuramente un segnale importante, ma tutto dev’essere fatto in totale sicurezza. Non potremo certo avere le 100 casette dell’ultima edizione, bisognerà garantire il distanziamento sociale. Non è facile».Alle condizioni odierne, ammette Cenetiempo, «è difficile immaginare che cosa sarà la Città dei Balocchi del 2020. Peraltro, credo che tutto debba essere subordinato a una clausola sanitaria: se l’epidemia dovesse tornare, l’evento non potrebbe che saltare. Personalmente, salverei comunque l’illuminazione delle piazze, anche se ci fosse il divieto d’ingresso. Potremmo vederle in streaming e farne l’immagine di Como da far girare in tutto il mondo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dimostro 20 anni in meno: tutto grazie a questa verdura che mangio a pranzo e cena | Così ho detto addio al chirurgo estetico

Una verdura piuttosto comune, se consumata a pranzo e cena, può divenire miracolosa e farti…

11 ore ago

Tassa rifiuti, l’inganno silenzioso: così i Comuni ti fanno pagare anche quello che non produci | 200€ l’anno in più

La tassa rifiuti è ingannevole. I Comuni ti fanno pagare 200 euro in più, comprendendo…

13 ore ago

La serie “Il Mostro” ripercorre le origini del caso del Mostro di Firenze | Impossibile non citare la pista secondo cui abbia vissuto anche a Como

La serie Netflix di Sollima è un grandissimo successo, tuttavia c'è una vecchia pista dimenticata…

16 ore ago

UFFICIALE – Non devi pagare più il bollo auto: da questa età scatta l’esenzione totale | Risparmi oltre 200€ in un anno

Cosa vuol dire che dopo questa età non dovrete più pagare il bollo, poiché scatta…

17 ore ago

Dramma a Fenegrò: il portiere dell’Inter travolge un anziano in carrozzina | Il Paese sotto shock per la tragedia che sconvolge Martinez

Doveva essere una mattinata qualunque nella quiete della provincia, invece la tranquillità di Fenegrò è…

17 ore ago

Altro che eccellenza: il marchio di cioccolato più buono è anche il più pericoloso | Costa un occhio e ti causa il diabete

La crema spalmabile più amata dagli italiani finisce sotto accusa: non solo costa tanto ma…

19 ore ago