(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile nelle ultime 24 ore in Sardegna per fronteggiare questa eccezionale ondata di maltempo. Nella sala operativa si continua a monitorare l’evoluzione delle condizioni meteo, mentre resta alta l’allerta in tutta l’Isola. Già avviata una prima stima dei danni nei Comuni maggiormente interessati dalle bombe d’acqua, quasi tutti nel sud Sardegna, con epicentro il Cagliaritano e il Sulcis. Il governatore Christian Solinas sta seguendo la situazione in costante contatto con gli operatori. “Siamo vicini alle popolazioni colpite”, dice il presidente della Regione, esprimendo il proprio cordoglio per l’unica vittima del ciclone Blas, un anziano di 81 anni travolto da un mare di acqua e fango mentre si trovava nella sua auto a Porto Pino. (ANSA).
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…