(ANSA) – ROMA, 22 AGO – Dopo una prolungata fase di generale stabilità meteorologica, torna il maltempo sul nostro Paese, in particolare al Nord. Un sistema perturbato di origine atlantica, infatti, raggiungerà nelle prossime ore le regioni settentrionali, causando un graduale peggioramento delle condizioni meteorologiche, con rovesci e temporali anche di forte intensità, specie a ridosso dei settori alpini, e tendenti a divenire più frequenti nella giornata di domani- Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse: dal pomeriggio di oggi precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, in estensione dalle prime ore di domani, domenica 23 agosto, all’Emilia-Romagna. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti, è stata valutata per domani, domenica 23 agosto, allerta arancione per rischio temporali nella Lombardia centrale. Allerta gialla, anche per rischio idraulico e idrogeologico, in Veneto, Piemonte settentrionale, Emilia-Romagna ed ampi settori della Lombardia. (ANSA).
Un aiuto concreto per chi ha figli piccoli è stato confermato: l’importo cresce e cambia…
Una novità che riguarda milioni di utenti cambia le regole sul pagamento: la carta non…
Anche Como ha il suo Jack the Ripper si chiamava Antonio Boggia ed è un…
Insetto violentatore, è allarme : la metà degli italiani ne ha uno nascosto in casa…
Un fenomeno che spesso compare nella mozzarella fresca fa discutere: ecco cosa rivelano quelle bollicine…
Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…