(ANSA) – TORINO, 04 DIC – E’ arrivata anche a Torino la neve che, dopo la tregua di ieri, è tornata a cadere sul Piemonte. I torinesi si sono svegliati sotto una fitta nevicata, che sta imbiancando i tetti e le auto parcheggiate. Nevica anche ad Asti, a Vercelli e su buona parte del resto della Regione. Chiuso il colle internazionale della Maddalena, tra la valle Stura in provincia di Cuneo e la Francia, Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha emesso una allerta gialla che questa volta riguarda tutte le pianure della regione, dal cuneese e al nord-est, oltre alle zone prealpine e alpine dalla Valchiusella all’Ossola e, a sud, la valle Tanaro l’Alessandrino e gli appennini. Già dal pomeriggio la quota neve si porterà sulle zone collinari. Cresce il pericolo valanghe, che a sud raggiungerà il grado di “marcato”, terzo della scala europea che arriva fino a 5. Breve pausa sabato mattina, nel pomeriggio altre precipitazioni “deboli e diffuse”. In queste settimana, secondo le previsioni di Smi (Società Meteorologica Italiana) l’altezza della neve fresca su alcune montagne potrebbe superare i 2 metri a quota 1.500. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…