(ANSA) – TORINO, 04 DIC – E’ arrivata anche a Torino la neve che, dopo la tregua di ieri, è tornata a cadere sul Piemonte. I torinesi si sono svegliati sotto una fitta nevicata, che sta imbiancando i tetti e le auto parcheggiate. Nevica anche ad Asti, a Vercelli e su buona parte del resto della Regione. Chiuso il colle internazionale della Maddalena, tra la valle Stura in provincia di Cuneo e la Francia, Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha emesso una allerta gialla che questa volta riguarda tutte le pianure della regione, dal cuneese e al nord-est, oltre alle zone prealpine e alpine dalla Valchiusella all’Ossola e, a sud, la valle Tanaro l’Alessandrino e gli appennini. Già dal pomeriggio la quota neve si porterà sulle zone collinari. Cresce il pericolo valanghe, che a sud raggiungerà il grado di “marcato”, terzo della scala europea che arriva fino a 5. Breve pausa sabato mattina, nel pomeriggio altre precipitazioni “deboli e diffuse”. In queste settimana, secondo le previsioni di Smi (Società Meteorologica Italiana) l’altezza della neve fresca su alcune montagne potrebbe superare i 2 metri a quota 1.500. (ANSA).
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…