Categories: Cronaca

Maltempo, danni in tutta la provincia. Allagata piazza Cavour, situazione difficile sulla Regina. Paratie aperte a Olginate

Decine di interventi e centrale in tilt per le numerose chiamate di emergenza ricevute: i vigili del fuoco  sono all’opera in tutta la provincia  per cercare di rimediare ai danni creati dal forte maltempo, con il passaggio di una violenta perturbazione nel pomeriggio.

In mattinata i pompieri sono intervenuti per un grosso albero caduto in via Asiago a Tavernola e per un altro albero pericolante a Maslianico. Disagi per la pioggia anche al parcheggio dei dipendenti dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, allagato già da ieri con gravi difficoltà per gli utenti. Intervento dei vigili del fuoco anche nelle gallerie in via per San Fermo per la caduta di intonaco e per alcuni sassi sulla carreggiata.  Code e rallentamenti si sono registrati sulle principali arterie viabilistiche a causa delle forti piogge e buche che si sono aperte, con evidente disagi per gli automobilisti.

Sono rimaste chiuse per l’intera giornata la scuola dell’infanzia e la primaria di Valbrona. Lo ha stabilito un’ordinanza firmata dal sindaco Luigi Vener a causa delle forti piogge che imperversano da sabato e che hanno provocato già ieri uno smottamento sulla strada provinciale 46 tra Onno e Valbrona.

Rimane chiusa per una frana, fino alle 17 di domani, la provinciale della Val Cavargna fra Carlazzo e Cusino.

Poco prima delle 13, orario di uscita degli alunni, i vigili del fuoco sono stati allertati dalla scuola primaria di Luisago per una grondaia pericolante, che si è poi abbattuta sull’ingresso dell’istituto. E con le forti piogge è tornato il problema delle fognature in città: in serata, infatti, si è allagata piazza Cavour. Saltati i tombini, dai quali zampilla acqua e fuoriescono liquami fognari. Sotto stretto controllo il livello del lago, che sta crescendo velocemente, anche se rimane abbondantemente sotto la soglia di guardia, fissata a 120 centimetri. A Olginate sono state aperte tutte le paratie della diga che regola il livello del Lario.

Problemi sulla statale Regina, dove sono segnalati una frana a Domaso (istituito il senso unico alternato), una pianta caduta sulla carreggiata a Cadenabbia e tratti allagati a Brienno, Mezzegra e Cremia.

In alcune zone del territorio – ad esempio Erba e Cantù – sono stati segnalati blackout dell’energia elettrica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caro benzina, cambia subito questa abitudine | Ti costa una montagna di soldi ogni mese

L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…

15 ore ago

Banconote, queste non sono più valide | Se provi a usarle te le ridanno indietro: non le prende nessun negozio

Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…

18 ore ago

È il borgo più bello della Lombardia | Un luogo magico ricco di storia: si trova a un’ora da Milano

A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…

23 ore ago

Contanti a casa, il nascondiglio perfetto esiste | Nessun ladro potrebbe scoprirlo: mettili qui e dormi tranquillo

Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…

2 giorni ago

ACI fa sorridere gli automobilisti | Maxi rimborso da 600€: ottenerlo è facilissimo

L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…

2 giorni ago

Fornelli, se la fiamma è scarsa c’è un rimedio | 5 secondi e hai risolto il problema: non serve nessun tecnico

Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…

2 giorni ago