(ANSA) – ROMA, 09 MAR – Sale il bilancio delle vittime, dopo le frane e le inondazioni causate dal violento temporale che da circa una settimana si è abbattuto sul litorale di San Paolo: il numero dei morti è ora di 42 persone, mentre sono 36 quelle date ancora per disperse, fanno sapere la Protezione civile e i vigili del fuoco locali in una nota. Le città con il numero maggiore di decessi sono Guarujà, Santos e Sao Vicente. Secondo la Segreteria di pubblica sicurezza, le azioni di salvataggio si concentrano sulle ‘favelas’ di Macaco e Cantagalo, nel comune di Guarujà, le più colpite. I lavori sono stati completati a Engenho (Guarujà), Parque Prainha e Vila Valença (Sao Vicente) e sulle baraccopoli di Fontana, Penha e Teteu (Santos). L’attuale numero di senzatetto è di 329 a Guarujà e 185 a Santos.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…