(ANSA) – ROMA, 23 DIC – Una vasta area depressionaria dall’Europa occidentale si avvicinerà, nel corso della prossima notte, all’Italia. Il sistema perturbato ad essa associato darà luogo ad un progressivo peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni centro-settentrionali, ad iniziare da un deciso rinforzo della ventilazione, specie sui crinali appenninici centro-settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L’avviso prevede dal primo mattino di domani, giovedì 24 dicembre, venti sud-occidentali da forti a burrasca, su Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria, specie sui rispettivi settori appenninici, con mareggiate sulle coste esposte. (ANSA).
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…