(ANSA) – ROMA, 23 DIC – Una vasta area depressionaria dall’Europa occidentale si avvicinerà, nel corso della prossima notte, all’Italia. Il sistema perturbato ad essa associato darà luogo ad un progressivo peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni centro-settentrionali, ad iniziare da un deciso rinforzo della ventilazione, specie sui crinali appenninici centro-settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L’avviso prevede dal primo mattino di domani, giovedì 24 dicembre, venti sud-occidentali da forti a burrasca, su Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria, specie sui rispettivi settori appenninici, con mareggiate sulle coste esposte. (ANSA).
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…