(ANSA) – FANO (PESARO URBINO), 6 FEB – Probabilmente a causa del forte vento, il camino a legna di un’abitazione a Lapedona (Fermo) ha spigionato monossido di carbonio, che ha intossicato una famiglia di 4 persone. Madre, padre e due figli di 8 e 4 anni sono stati soccorsi e trasferiti al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Fermo e da qui portati d’urgenza al Centro Iperbarico di Fano “Iperbarica Adriatica”, unica struttura sanitaria convenzionata con il Sistema Sanitario Regionale. L’intossicazione da monossido è una grave situazione clinica dove la tempestività della terapia iperbarica è fondamentale per la sopravvivenza dei pazienti. Dopo le cure prestate e grazie al trattamento in camera iperbarica, le condizioni cliniche della famiglia sono in miglioramento.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…